Quanto sei disposto a spenderti per la tua impresa?

Quanto ci credi?

Questa è la domanda che tu devi farti per arrivare al successo, da questa devi partire per darti delle risposte. La strada dell’impresa è ricca e bellissima, ma difficile. Cosa ti serve?

Sicuramente devi partire da un’IDEA CONCRETA E VINCENTE.

Questo è il punto di partenza di tutti, lo è stato per mio padre, lo è per me, come da un’idea migliaia di persone partono ogni giorno per contribuire, con la propria avventura personale, al grande spettacolo del mondo.

Ma non si vive di sole idee. Cos’altro ti serve?

Sicuramente ti servono delle piattaforme per promuovere la tua idea, ti servono quindi: GLI STRUMENTI, così come un’altra condizione necessaria è il CAPITALE, sociale e umano.

Ma se le buone idee, come si suole dire, sono gratis, è sicuramente più difficile procurarsi i capitali e gli strumenti.

Una BUONA IDEA è però quella di usare le nuove tecnologie, Internet per esempio, il tanto bistrattato Internet è un ottimo strumento per fare impresa.

Sul web infatti qualunque idea d’impresa può essere sostenuta da decine e decine di persone, così con il crowdfunding, con le piattaforme specifiche che si occupano di questo servizio.

La tua buona idea può essere sostenuta da una piccola folla che sa di ricevere da quel progetto o da quel prodotto, dei grandi benefici per la propria vita.

Ma c’è chi ha osato ancora di più, la storia di Nicola Lencioni e dei suoi colleghi può interessarti. Nicola è un giovane imprenditore che ha avuto un’idea geniale: invece di usufruire dello strumento ha iniziato a “venderlo”.

Ti spiego meglio: Nicola ha inventato una piattaforma di raccolta fondi online, chiamata Eppela, nel 2011.

Il metodo di Eppela è quello del reward-based, che prevede una ricompensa, cioè uno scambio di prodotto o di servizio del produttore con il finanziatore.

Eppela è col tempo cresciuta fino a diventare una delle più importanti e grandi d’Italia. Fino ad adesso ha raccolto circa 7 milioni di euro in più di 1800 progetti diversi.

Pensa quanto è bello un contributo del genere alla società, e quanto il futuro possa essere vicino, anche il tuo, anche quello della tua azienda.

Un futuro fatto da giovani in gamba, imprenditori illuminati. Che vanno cercati, coltivati, sostenuti.

Giovani cui va data sempre l’opportunità di prendere in mano la propria vita e costruirsi il futuro. Non vorresti essere circondato da persone del genere?

Che creano un vortice virtuoso per la società e anche per te? Questo è quello che la Fondazione fa DA SEMPRE.

Mio padre diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.

Giovanni Affinita