Cosa serve per fare un atto di vera generosità?
A volte basta solo conoscere i meccanismi dietro alle piccole azioni del nostro quotidiano. Come ad esempio pagare le tasse.
Versare le tasse è un obbligo che affrontiamo ogni anno con il cuore pesante. Ti sarai chiesto mille volte: come viene utilizzato il frutto del lavoro mio e dei miei dipendenti?
La risposta a questa domanda è davvero frustrante. Gran parte di quel denaro, infatti, viene sprecato.
Molti fondi raccolti con l’8×1000 vengono usati per compensare i buchi nella finanza pubblica, causati da inefficienza e cattiva amministrazione.
Denaro che potrebbe essere utilizzato per sostenere progetti di sviluppo, associazioni di volontariato e servizi finisce invece nel caos delle casse statali, un vero ricettacolo di sprechi.
Nonostante questo panorama cupo, ho da darti una notizia che riporterà il sereno nella tua mente!
C’è un modo, infatti, per avere l’assoluta certezza che almeno in parte le tue tasse verranno utilizzate per sostenere progetti di grande valore.
Progetti che danno a chi soffre la possibilità di rialzarsi, valorizzare le proprie capacità e trovare la propria strada nel mondo.
Devi sapere, infatti, che puoi scegliere di devolvere il tuo 5×1000 a sostegno della Fondazione Angelo Affinita.
Questa fondazione aiuta bambini e giovani in difficoltà attraverso progetti di educazione, istruzione e formazione professionale. In altre parole, non risolve la fame di un uomo donando un pesce, ma insegnando a pescare.
Se non sei ancora convinto che devolvere il tuo 5×1000 alla Fondazione Affinita sia una buona idea, ecco 5 ragioni che risolveranno ogni tuo dubbio!
- La Fondazione Affinita sostiene solo progetti di sviluppo concreto, per dare a chi soffre i mezzi con cui rialzarsi e camminare con le proprie gambe
Cosa significa? In parole povere, niente assistenzialismo, ma progetti che valorizzano le persone e le aiutano a raggiungere i propri obiettivi.
L’assistenzialismo non crea vera libertà, ma dipendenza. Al contrario, i progetti sostenuti dalla Fondazione Affinita ridanno dignità a chi si trova in condizioni di disagio economico e sociale, perché creano lavoro, aumentano le competenze educative e professionali e danno speranza.
- Ogni centesimo donato alla Fondazione Affinita viene devoluto a sostegno dei progetti.
A differenza di molte altre fondazioni, la Fondazione Affinita non ha bisogno di usare i tuoi soldi per autofinanziarsi. Puoi essere certo che ogni centesimo del tuo 5×1000 aiuterà i volontari dei vari progetti a continuare il loro prezioso lavoro.
Qualche esempio?
- I giovani detenuti del carcere di Airola, che grazie al corso professionale per pizzaioli hanno una chance concreta di trovare lavoro e rifarsi una vita dopo il carcere
- Le migranti della Cooperativa NewHope, che ricuciono le proprie vite grazie a un corso di sartoria artigianale e combattono la tratta della prostituzione
- Associazioni come il Centro Territoriale Mammut di Scampia e la casa dei Cristallini di Rione Sanità, che danno ai bambini di questi quartieri disagiati un’alternativa alla vita in strada
- Borse di studio a sostegno di studenti talentuosi, ma in condizioni economiche svantaggiate
- La Cittadella Cielo di Frosinone della comunità Nuovi Orizzonti, che aiuta le vittime del disagio giovanile a ritrovare speranza attraverso percorsi di aiuto psicologico e corsi di formazione professionale
- La Casa do Menor di Padre Renato Chiera, che accoglie i bambini di strada delle favelas brasiliane e aiuta i giovani a superare la tossicodipendenza e a entrare nel mondo del lavoro
- La Fondazione Affinita è formata da imprenditori che analizzano i progetti e selezionano i migliori, ovvero quelli che creano reali benefici nel tempo
Quante fondazioni possono contare sulle capacità e le conoscenze di alcuni fra i migliori imprenditori d’Italia? Questo è un valore aggiunto che permette alla Fondazione Affinita di sostenere i progetti più validi, quelli che portano benefici duraturi che includono tutta la comunità.
- Sostenere i progetti della Fondazione Affinita significa fare il bene della tua azienda
Prova a pensarci: cosa succede se dai a un giovane pieno di talento l’opportunità di accedere all’alta formazione? Come può cambiare un quartiere se un giovane ex carcerato apre una pizzeria, invece di tornare a delinquere appena uscito dal carcere?
Sì, esatto: si assiste a un miglioramento di tutto il territorio e della comunità. La tua azienda avrà grandi benefici nel futuro, perché potrà contare su giovani preparati e su un’economia sociale più giusta e produttiva.
- Potrai seguire tutti i progressi dei progetti della Fondazione, una realtà trasparente, che ama condividere e creare una rete attiva fra gli imprenditori che la sostengono
La Fondazione organizza eventi durante l’anno per gli imprenditori che la sostengono, in modo da poter parlare dei risultati ottenuti e dei progetti futuri da sostenere. Questo ti permette di sapere sempre come viene utilizzata la tua donazione e di rimanere informato sugli sviluppi dei progetti che ti stanno a cuore.
Oggi hai la possibilità di fare un atto di grande generosità, che darà valore al frutto del tuo lavoro e aiuterà tante persone in difficoltà a iniziare una nuova vita.
Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Angelo Affinita!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.