C’è ancora pochissimo tempo per donare il 5×1000! Tu hai già scelto a chi destinarlo? Se non lo hai ancora fatto, ecco 5 motivi per i quali NON dovresti donarlo alla Fondazione Angelo Affinita

Essere persone generose è molto complicato al giorno d’oggi.

Quasi una sfida visto che ci troviamo a vivere tempi in cui sembra che tutti pensino solo a se stessi, vittime di chissà quale maleficio che li condanna ad essere egoisti.

Ed in un mondo come questo, una persona generosa come te, è visto quasi con sospetto.

“Chissà cosa ci guadagni a fare questa beneficenza… Ci sarà sicuramente qualcosa dietro.”

Una frase che ci si sente dire spesso quando si racconta di aver partecipato ad un evento a sostegno di un’associazione benefica o di avere a cuore le sorti dei bambini nati dalla parte “sbagliata” del mondo, che non sempre è così lontana dal luogo dove si vive.

Come se non bastasse, nella giungla che è diventata la nostra società, c’è anche da stare molto attenti quando si tratta di fare beneficenza. Dietro la facciata di molti enti benefici ed associazioni di volontariato, a volte possono nascondersi persone che vogliono arricchirsi sulle spalle dei più deboli.

Dei veri e propri truffatori che fanno leva sulla bontà della gente per interessi personali.

Basta fare una piccola ricerca su internet per capire che questo fenomeno è tutt’altro che limitato.

In questo quadro sconfortante diventa molto difficile avere fiducia nel prossimo ed, in particolare, nelle fondazioni che si occupano di aiutare bambini e giovani a superare gravi situazioni di disagio.

Fortunatamente ci sono tantissime realtà che lavorano con impegno, mettendo l’amore al primo posto.

La Fondazione Angelo Affinita è una fondazione d’impresa che da anni si occupa di aiutare bambini e giovani in difficoltà a ritrovare dignità e speranza nel futuro attraverso il lavoro e la formazione.

Grazie al sostegno di tanti imprenditori e liberi professionisti abbiamo aiutato tanti bambini in situazioni di povertà educativa a rimettersi in piedi, fornendogli i mezzi per costruirsi un futuro.

E vogliamo continuare a farlo per tanti bambini che in Africa, in Italia, in Brasile ed in tanti altri luoghi del mondo hanno bisogno del nostro – e del tuo – aiuto.

Ma per continuare ad aiutare questi bambini abbiamo bisogno di te. Il tuo sostegno è fondamentale ed in questo periodo puoi aiutarci senza mettere mano al portafogli, destinandoci il tuo 5×1000.

Perchè farlo?

Beh, siccome ti ho parlato di come viene visto al giorno d’oggi un folle che decide di donare un po’ di ciò che ha guadagnato con impegno e sacrificio a chi è più sfortunato e dello scetticismo che ammanta il mondo della beneficenza, vorrei darti 5 motivi per non farlo.

Hai capito benissimo. Qui di seguito ti elencherò 5 ragioni per cui non dovresti donare il tuo 5×1000 alla Fondazione Angelo Affinita.

Non destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione Angelo Affinita se:

  1. Pensi che basti sfamare un bambino per strapparlo alla miseria ed al disagio economico e sociale

    La Fondazione Angelo Affinita sostiene progetti che creano opportunità per chi non ne ha, in modo che possa rialzarsi e camminare con le proprie gambe. Vogliamo aiutare le persone a liberarsi da ogni forma di assistenzialismo, non farli dipendere per sempre dalle donazioni di qualcuno. Per questo ci teniamo ad aumentare le competenze educative e professionali di chi sosteniamo, restituendo dignità e speranza.

  2. Vuoi che i tuoi soldi siano destinati a far funzionare un enorme carrozzone e non a fornire un aiuto concreto a chi ne ha bisogno

    A differenza di molte altre fondazioni, la Fondazione Angelo Affinita non ha bisogno di usare i tuoi soldi per il suo funzionamento. Ogni tuo centesimo andrà direttamente a sostenere i volontari impegnati nei diversi progetti.

  3.  Credi che lo spirito imprenditoriale sia inutile nel portare avanti progetti di beneficenza

    Gli imprenditori come te sanno molto bene cosa significa sacrificarsi, lottare ogni giorno per mettere il pane in tavola e migliorare la propria condizione lavorando sodo. Solo attraverso questo spirito, questa voglia di riscatto è possibile costruire un futuro per se stessi e per gli altri e ottenere benefici duraturi per tutta la comunità.

  4. Non te ne frega nulla della società intorno a te… e nemmeno della tua azienda

    Migliorando la condizione degli ultimi, di bambini e ragazzi dando loro la possibilità di accedere a percorsi formativi ed educativi, gli si permette di coltivare il proprio talento, migliorando se stessi e la comunità intorno a loro.
    Questo significa avere una società migliore, con la conseguenza che anche la tua azienda potrà contare su giovani preparati ed un’economia sociale più produttiva.

  5. Ritieni inutile sapere che fine fanno i soldi che doni e rimanere sempre aggiornato sui progetti della Fondazione

    La Fondazione è una realtà trasparente. In ogni momento puoi conoscere l’andamento dei vari progetti che sosteniamo e le attività che portiamo avanti. Inoltre organizziamo eventi per tutti gli imprenditori che ci sostengono durante i quali ascoltiamo le testimonianze di chi segue i progetti in prima persona.

Ricapitolando, se non vuoi che i tuoi soldi siano destinati a progetti validi che diano opportunità reali a bambini e giovani in difficoltà e preferisci l’assistenzialismo e lo spreco di risorse, non donarci il tuo 5×1000.

In caso contrario, non ti resta che unirti alla nostra grande famiglia.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.