Quale momento migliore per parlare di famiglia, se non il mese di dicembre?
La vita lavorativa frenetica rallenta, abbiamo più tempo da passare con i nostri cari e possiamo finalmente dargli tutte le attenzioni che meritano.
In fondo, la famiglia è il centro della nostra vita, quel punto da cui prendiamo la forza e il coraggio per affrontare ogni sfida.
E tuttavia, spesso la trascuriamo.
I motivi sono tanti: mancanza di tempo, di energia o di voglia. A volte, capita anche di darla per scontata, concentrandosi su malumori e incomprensioni che invece hanno ben poca importanza.
E quando cerchiamo di risolvere le cose, non sappiamo come fare.
Ecco perché la Fondazione Angelo Affinita, insieme alla comunità Nuovi Orizzonti di Napoli Nord, ha deciso di organizzare qualcosa di molto speciale. Una serie di incontri che ti sveleranno a poco a poco come costruire la VERA felicità in famiglia.
Sono felice di annunciarti che il 2 dicembre ci sarà il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri Scopri come essere davvero felice in famiglia.
Ogni mese fino a giugno, i responsabili di Nuovi Orizzonti Villaricca-Napoli Nord – Filippo Vastarella e Caterina Galdiero – ci accompagneranno in un percorso di riflessione sulla famiglia, sul ruolo che abbiamo al suo interno e su come vivere la vera felicità con i propri cari.
Perché è tanto importante parlare di famiglia e rete sociale oggi?
Come ha spiegato Luciano Malfer al Festival della Famiglia, che si è svolto dal 26 novembre al 2 dicembre scorso in Trentino:
Le reti sono come l’aria, sono importanti ma non si vedono. E, come l’aria, se venissero a mancare, non potremmo respirare, perché l’uomo da solo non ce la fa ad andare avanti.
Per esperienza personale, ti posso dire che conosco il significato di “fare rete” in famiglia. Lo conosco nel profondo.
Mio padre Angelo ha sempre dato grande importanza alla famiglia.
Non solo si è preso cura di noi, spronandoci a dare sempre il meglio e a godere delle piccole cose. È riuscito a creare una famiglia anche in azienda, facendo sentire ogni dipendente al centro della sua attenzione.
Questo è stato il segreto del suo successo, come imprenditore, padre, marito e come uomo: valorizzare la famiglia, il primo nucleo sociale della nostra vita.
Lo ha fatto perché ha capito che la famiglia è una forza potente, in grado di generare valore, produrre benessere e creare una rete sociale.
Non solo: il bene prodotto dalla famiglia è contagioso, e arriva fino alla comunità, alle associazioni, alle aziende, alle istituzioni. È un moltiplicatore di valore potentissimo, che soprattutto adesso ha bisogno di essere protetto e rafforzato.
Sì, perché la famiglia è un elemento vincente per combattere la crisi mondiale che stiamo vivendo, sotto tanti aspetti: economici, sociali e umani.
La famiglia crea rapporti e connessioni che a loro volta generano servizi, in un circolo virtuoso che può far ripartire l’economia e dare una direzione positiva a un mondo allo sbando, senza valori.
La Fondazione Angelo Affinita e la comunità Nuovi Orizzonti hanno deciso di organizzare il ciclo di incontri Scopri come essere davvero felice in famiglia per farci riflettere.
È un percorso che insegna ad affrontare i problemi e le incomprensioni che ci impediscono di essere sereni con i nostri cari.
Dal fidanzamento all’educazione dei figli, il programma affronta il tema da punti di vista differenti.
Iniziamo il 2 dicembre dalla coppia, il primo nucleo di amore e condivisione da cui tutto parte.
Ecco il calendario di tutti gli incontri:
Ne parleremo con Filippo e Caterina, che con la comunità Nuovi Orizzonti di Napoli Nord si occupano di disagio sociale, per riportare gioia e speranza a chi ha perso tutto, anche la capacità di sognare.
Saranno loro le guide di questo percorso, dove tutti potremo condividere le nostre esperienze, i nostri dubbi, per imparare a vivere la famiglia con GIOIA. E per portare quella gioia nella vita di tutti i giorni.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.