Abbattere le vele servirà a cambiare il volto di Scampia? Sicuramente è un gesto simbolico molto potente ma da solo non basta. Un cambiamento silenzioso, però, sta già avvenendo nel quartiere e ha come protagonisti centinaia di bambini sorridenti ai quali TU puoi dare un grandissimo aiuto

Lo scorso 20 febbraio è iniziata la demolizione della vela verde di Scampia, una delle ultime quattro rimaste. Un giorno storico per questo popoloso quartiere alla periferia di Napoli, che si prepara, in questo modo, a dire addio ai palazzi che, per anni, hanno rappresentato il simbolo del male.

Ma tutto questo servirà a cambiare a far rinascere il quartiere?

Avrai visto anche tu le immagini delle prime fasi della demolizione, festeggiata da tutti gli abitanti del quartiere stanchi di essere considerati dei camorristi per il solo fatto di abitare nelle vicinanze o all’interno di questi palazzoni. 

Scampia e le sue vele sono stampate negli occhi di mezzo mondo per Gomorra, la serie televisiva ispirata all’omonimo libro di Roberto Saviano e alle vicende di cronaca che per anni l’hanno vista capitale dello spaccio in Europa e teatro di una delle faide di camorra più sanguinose degli ultimi venti anni.

Terribile, vero? Il quartiere, però, sta cambiando già da qualche anno e l’abbattimento delle vele è un ottimo segnale per una rinascita che passa sicuramente da un’azione emblematica come questa ma anche attraverso piccoli grandi segnali di cambiamento.

Mentre il mostro viene abbattuto, il male del quale è simbolo viene spazzato via da qualcosa di molto più potente delle ruspe. Qualcosa che cambia il volto di tutto partendo dai più piccoli, dai bambini e dalla costruzione di un nuovo futuro. Qualcosa al quale tu puoi dare un grande contributo… ma come?

Non si sa quale sarà il volto di Scampia tra qualche anno ma sicuramente tu puoi fare tanto affinché i bambini e gli abitanti del quartiere vivano una vita migliore, più felice. Senza aspettare che le vele vengano tutte abbattute ma già a partire da ADESSO!

Noi della Fondazione Angelo Affinita sosteniamo da anni il Centro Territoriale Mammut che sorge proprio all’ombra di quel che rimane delle vele e che da anni porta avanti una grande battaglia per permettere ai bambini del quartiere di riappropriarsi degli spazi urbani.

Gli amici del Centro Mammut portano avanti progetti di didattica alternativa per i bambini di quartieri a rischio come Scampia proponendo una progetti volti allo sviluppo del senso di comunità e dei talenti di ogni ragazzo e ragazza, perché non si sentano più abbandonati ma inizino a costruire un futuro diverso, all’altezza delle loro aspettative.

La Scampia del futuro, grazie agli educatori del Mammut ed alle centinaia di ragazzi e ragazze del quartiere è già oggi molto lontana da quel passato oscuro di cui le vele sono state il simbolo. Tramite il gioco, lo stare insieme, i volontari insegnano ai bambini in maniera attiva, mescolando condivisione, socializzazione ed apprendimento.

La Fondazione Angelo Affinita ha abbracciato questo progetto ormai da tempo, grazie al sostegno di tanti imprenditori come te che riconoscono l’importanza di luoghi come il Mammut principalmente per due motivi:

  • questi bambini sono i futuri cittadini di un quartiere complicato, che sta rinascendo. Grazie a queste attività possono scoprire una realtà diversa, lontana da quel mondo tetro che gli hanno disegnato intorno. E possono tornare a sognare, diventando i protagonisti del cambiamento 
  • i ragazzi che frequentano il Centro Mammut e che sono coinvolti nelle varie attività, crescendo diventano spesso volontari ed educatori per i bambini più piccoli, generando una catena di esempi positivi che diventa sempre più esponenziale

Se questi due motivi ti sembrano sufficienti, scegli di sostenere la Fondazione Angelo Affinita e – INSIEME – potremo fare tanto per questi ragazzi.

Fonte: pagina Facebook Centro Territoriale Mammut

Tu contribuisci ogni giorno a cambiare la società in cui vivi. È proprio questo bisogno di vedere migliorare le cose intorno a te che ti ha spinto a diventare un imprenditore e a non fermarti davanti a nessuna difficoltà, anche a costo di grandi sacrifici.

Perciò, sei pronto a farne un altro, piccolo per cambiare per sempre il volto di Scampia stampando il sorriso sulla faccia di tutti gli abitanti del quartiere? 

Abbiamo bisogno dell’aiuto di persone come te, che capiscono quanto sia importante costruire il cambiamento giorno per giorno, per abbattere – oltre alle vele – i pregiudizi e i muri invisibili che non permettono ai bambini che vivono quartieri difficili di spiccare il volo e di seguire il tuo esempio, contribuendo alla costruzione di un mondo migliore con le loro mani.

Angelo Affinita diceva sempre È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.