Quello che ti racconto oggi è la prova che gli sforzi fatti vanno sempre a buon fine. Una storia comune per gente speciale, una storia diversa, per gente normale, come cantava un famoso cantautore.

Ma quella di Marco Bartoletti e della sua impresa, la BB holding, non è una storiella da canzone, non è una favola, è realtà.

Di cosa si occupa Bartoletti?

Molto semplice, Marco prende a lavorare con lui TUTTI.

Be’ certo non proprio tutti, ma prende nella sua azienda molte donne e uomini che sono stati scartati o rifiutati dalle altre aziende, compresi i malati di cancro, i pensionati, i disabili psichici.

Ti chiederai se la cosa funziona, ma fa di più. Non solo funziona, FUNZIONA BENISSIMO.

Infatti ti dico che la BB holding di Calenzano è una concretissima impresa etica controllata al 100% da Bartoletti.

Comprende sette aziende al servizio degli stilisti e ha per capofila una ditta che realizza componenti per le griffe dell’alta moda mondiale: ornamenti, fibbie, ganci, bottoni, cerniere, chiusure, manici, catenelle, tacchi, fino alle casse per orologi.

Ogni creazione della BB Holding è costituita da un pezzo unico che poi viene prodotto in serie in moltissimi materiali. Un lavoro al top, un lavoro di precisione, per il quale servono macchinari specifici, torni, macchinari laser e per la galvanostagia.

Ti chiederai quanti finanziamenti e quanti fondi ci sono voluti per creare un’impresa del genere, capace di accrescere capitale e dipendenti dell’11 MILA PER CENTO IN 12 ANNI?

Nessuno. Marco, infatti, ha investito tutti i suoi risparmi, 7 milioni di lire, nel progetto. I primi due torni erano usati, altri tre li ha recuperati in una discarica e li ha rimessi in funzione. Così, già il primo bilancio, s’è chiuso con un utile. E da lì l’azienda è decollata.

Ma la cosa più bella di questa storia è che alcuni malati sono addirittura guariti, non per merito dell’azienda, sia chiaro, ma forse per merito del lavoro, che li ha nobilitati, che gli ha dato uno scopo.

Perchè questo è e deve essere il messaggio giusto: IL LAVORO DÀ UNO SCOPO!

Oggi, come è felice di dire lo stesso Marco Bartoletti, la sua impresa, più che un’azienda è «Una famiglia, un’impresa che mette al centro la persona».

A questo proposito ti chiedo di dare un’occhiata a uno dei progetti della Fondazione Angelo Affinita: CREATTIVA.

CREATTIVA sta contrapponendo all’illegalità l’etica del lavoro, del guadagno, della retribuzione.

Lo fa facendo riscoprire ai giovani detenuti l’importanza degli antichi mestieri. Come l’artigianato del distretto della ceramica San Lorenzello – Cerreto Sannita che favorisce l’uscita definita dal circuito penale, mediante un percorso di cambiamento e di reintegrazione che offra prospettive finalmente fuori dal carcere. DANDO ALI A QUESTI GIOVANI RAGAZZI. OFFRENDO LORO UNA POSSIBILITÀ.

Anche qui la questione non cambia: Il lavoro dà uno scopo!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.