(fonte immagine di copertina: https://www.instagram.com/ciaksigira.progetto)
Per permettere ai tuoi figli di realizzarsi faresti qualsiasi cosa, anche se la loro idea di realizzazione è diversa da quella che avevi tu per loro. Ma ci sono tanti altri ragazzi e ragazze che non hanno i mezzi per mettere a frutto il loro talento e realizzare il loro sogno “non convenzionale”. Scopri cosa puoi fare per loro!
Cosa sarebbe disposto a fare un genitore per i propri figli? Cosa faresti TU per i tuoi figli?
Lo so: se hai dei figli è molto semplice per te darmi l’unica risposta possibile a questa domanda. E cioè che faresti di tutto per loro, qualsiasi cosa, anche a costo della tua stessa vita.
Per i piccoli di casa pretendi sempre il meglio e, spesso, fai molta fatica a dire di no anche a qualche loro capricci, non è vero?
È naturale, non preoccuparti. Sei un bravo genitore e sei disposto a qualsiasi sacrificio per vedere sempre felici e sorridenti i tuoi bambini o per garantirgli la migliore istruzione che possano ricevere.
Ma al mondo, spesso più vicino di quanto tu possa immaginare, non tutti i bambini sono fortunati come i tuoi pargoletti. Ce ne sono tantissimi ai quali i genitori non sono in grado di assicurare ciò di cui hanno bisogno per realizzarsi. Alcuni che i genitori non li hanno nemmeno.
Ma di questo, e di come risolvere il problema di questi bambini, ti parlerò dopo. Ora, invece, ti chiedo: quanto è importante per te che i tuoi figli si realizzino?
Tanto, vero? Anche se la loro idea di realizzazione personale diventa, man mano che crescono, diversa da quella che tu avevi in mente per loro. Anche se tu vorresti che i tuoi bambini seguano le tue orme.
Magari volevi “il figlio dottore” oppure lo volevi al tuo fianco in azienda e invece lui decide di fare, che so… il fotoreporter.
Cosa fare in questo caso? Le scelte sono scelte, e si rispettano. Anzi, so che lo stai pensando. Le scelte non solo si rispettano ma si assecondano per spianare la strada dei nostri figli verso il successo e la realizzazione personale.
È quello che pensiamo anche noi della Fondazione Angelo Affinita che, grazie al sostegno di tanti imprenditori e liberi professionisti spinti dal desiderio di aiutare i giovani a realizzarsi, abbiamo pensato ad un progetto che potesse permettere a ragazze e ragazzi speciali di realizzare un sogno molto particolare.
Abbiamo scelto non solo di aiutare questi giovani a formarsi, strappandoli alle condizioni di povertà educativa in cui si trovano e facendo di tutto per loro, come tu fai con i tuoi figli ma anche di credere nei loro sogni e di assecondarli, fornendogli i mezzi per realizzarli.
Questi ragazzi e ragazze vivono situazioni difficili in ambienti sociali degradati, magari con genitori assenti e, pur essendo talentuosi, si sono trovati davanti talmente tanti ostacoli da non credere più nei propri sogni e nella possibilità di fare il mestiere per il quale si sentono portati.
Ma di quale mestiere stiamo parlando? Quali sono i loro sogni e, soprattutto, come abbiamo pensato di aiutarli?
Per loro abbiamo ideato un progetto molto speciale. Si chiama Ciak, si Gira!, è partito da qualche mese e coinvolge giovani dagli 11 ai 17 anni a forte rischio di abbandono scolastico.
Il cuore del progetto è la Cittadella Cielo di Frosinone, una struttura della Comunità Nuovi Orizzonti che ospiterà questi ragazzi di Frosinone e dintorni per la gran parte delle lezioni.
Grazie al supporto di 11 partner, a questi ragazzi saranno forniti tutti i mezzi per realizzare un sogno decisamente non convenzionale: entrare nel mondo della televisione e produrre un vero e proprio format televisivo!
Ci pensi? Dei ragazzini vittime di bullismo o, a volte, veri e propri bulli, ad esempio, o comunque adolescenti che non credevano più in se stessi e non avevano nessuno che lo facesse per loro che si ritrovano ad inseguire un sogno così grande per mettere a frutto il loro talento e vedere la loro realizzazione personale sempre più vicina, concreta.
Ma cosa faranno in concreto questi ragazzi? Il loro percorso durerà quattro anni, coinvolgerà insegnanti e famiglie e richiederà tanto sacrificio da parte loro. Infatti dovranno:
- Lavorare a contatto con i media attraverso lezioni, workshop e ore di formazione in uno studio televisivo
- diventare professionisti a 360°. Infatti saranno formati come autori, registi, ecc… in modo da avere le competenze di tutte le figure presenti in uno studio televisivo
- produrre un format televisivo che andrà in onda in uno dei primi sei canali italiani e, attraverso la piattaforma Mediaset, anche in 24 paesi all’estero
Un percorso che riempirà il loro cuore di gioia e li proietterà in un mondo ricco di soddisfazioni. E tutto questo grazie a chi avrà creduto in loro, spingendoli a dare di più per realizzare i loro sogni e dandogli tutto l’amore che meritano di ricevere.
Vuoi sostenere il progetto CIAK, SI GIRA!? Sei disposto a dare anche a questi ragazzi una chance per realizzare i loro sogni proprio come fai con i tuoi figli tutti i giorni?
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.