I bambini diventano giornalisti per raccontarci i loro animali fantastici. Ecco come il Mammut di Scampia torna a farsi sentire…

Hai letto bene: ecco una nuova, splendida trovata del Centro territoriale Mammut: i bambini di Scampia hanno la possibilità di diventare giornalisti e di scrivere per il quotidiano Il Mattino.

Ma ne riparleremo tra un istante, prima voglio farti una domanda e voglio fare con te un passo indietro in questa bella storia.

Che cosa dovrebbe fare oggi una cooperativa, un centro territoriale, una istituzione per entrare attivamente nella formazione e nella ricerca di nuovi metodi pedagogici?

Oggi che sempre più spesso si parla di pedagogia in tutto il mondo, oggi che questa parola è abusata e vuota di significato bisogna riuscire a capire cosa davvero può cambiare le carte in tavola.

Queste idee del Centro territoriale Mammut possono farlo, questo mammut che infesta le strade di Napoli può essere una splendida notizia.

Ti spiego: la Fondazione Angelo Affinita ha deciso di intervenire a Napoli, a Scampia, nella nostra regione, la Campania. Ha deciso di intervenire vicino alle nostre case. Per questo ci serve il tuo contributo, e il contributo di tutti quelli che come me e come te credono che per fare il bene bisogna essere illuminati.

E la notizia, oggi più che mai, è che SCAMPIA VIVE.

Vive grazie ai suoi meravigliosi ragazzi. Vive grazie a tutti quelli che gli vogliono bene, che cercano di migliorare la socialità di un quartiere bello e complicato come quello. Per questa ragione è nato il Mammutbus, grazie al Centro Territoriale Mammut.

Il Mammutbus è un progetto dedicato ai bambini napoletani, per favorire lo scambio e l’integrazione fra più quartieri attraverso il gioco. È un Ludobus, un autobus che trasporta giochi e tutto il necessario per feste di piazza e percorsi formativi. Così, con il gioco, ci proponiamo di insegnare ai bambini una via di sviluppo diversa. Partendo dalla strada, rendendola un luogo di festa e formazione.

Questo metodo di insegnamento, che può sembrare stravagante, è invece ben radicato nella cultura formativa italiana, e, cosa che conta ancora di più: FUNZIONA!

È sulla strada che il Mammutbus porta la pedagogia attiva. Ed è sulla strada, in cortile, che molti bambini del quartiere si formano.

Così ecco la nascita di una nuova bella realtà: “GIORNALISTA PER UN MESE”.

Grazie al quale i nostri bambini si confronteranno con il pubblico raccontando le forme e le fattezze di tutti gli animali che popolano la loro fantasia, lo faranno dalle pagine de Il Mattino, il quotidiano partenopeo che ha iniziato una collaborazione con il Centro territoriale Mammut.

Un altro modo per fare cultura e per stimolare la grande fantasia dei nostri bambini, nello stile del Mammut, giocando.

Noi della Fondazione Angelo Affinita siamo convinti che GIOCANDO SI PUÒ CAMBIARE IL MONDO. Prova a farlo con noi. Vuoi?

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.