Un grande traguardo per la Cooperativa New Hope, una nuova speranza per le giovani donne in fuga dalla violenza
Rinascere, ritrovare dignità e bellezza grazie al lavoro è possibile: festeggiamo insieme il Primo compleanno del NewHope Store, martedì 27 giugno 2017, ore 18.30
Il 27 giugno dello scorso anno il taglio del nastro del bellissimo “NewHope Store”.
Un anno dopo il NewHope Store è una splendida realtà consolidata, una vetrina privilegiata per dare visibilità ai manufatti del laboratorio di sartoria etnica gestito dalla Cooperativa NewHope, per la formazione e l’avviamento al lavoro a favore di giovani donne prevalentemente immigrate, sole e con figli, in situazione di difficoltà.
Il NewHope Store ha sede in Via del Redentore, 48, un locale dato in comodato dalla diocesi, grazie al Vescovo mons. Giovani D’Alise, nel pieno centro di Caserta.
In occasione dei festeggiamenti per il primo anno di vita saranno consegnati i diplomi del Corso di perfezionamento taglio e cucito, realizzato dalla Scuola La Tecnica di Benevento e finanziato dalla Fondazione Angelo Affinita, da anni partner della cooperativa.
Le giovani donne impiegate nella cooperativa festeggeranno il momento finale di un lavoro di formazione estremamente prezioso per il valore aggiunto che darà alla Cooperativa.
Il punto vendita si trova nell’esclusiva zona commerciale del centro città, rappresenta una spinta verso una maggiore autonomia economica della Cooperativa, per poter offrire maggiori opportunità di lavoro alle giovani donne vittime della tratta, migranti e non, accolte da Casa Rut.
Uno spazio pieno di colori e di creatività dove ammirare ed acquistare i tanti e originali prodotti etici ed etnici realizzati in Italia da mani di donne di tutto il mondo, dove i fili di tante storie di donne si intrecciano in una nuova speranza.
La Cooperativa NewHope nasce come gemmazione di Casa di Rut, una struttura di prima accoglienza dove le giovani donne possono trovare una seconda possibilità.
Il primo seme viene gettato l’8 marzo del 1995 quando alcune suore orsoline scendono nelle strade di Caserta a donare fiori alle donne che erano costrette a prostituirsi lungo le strade. A ricordare a quelle donne che potevano fiorire di nuovo, che una nuova speranza era possibile.
Da allora, è stata fatto moltissimo: oggi la Cooperativa New Hope, è luogo di accoglienza, formazione e possibilità di una rinascita attraverso il lavoro.
“È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.