Hai letto benissimo. Hai un bivio davanti.
Puoi scegliere di schiacciare solo uno di due bottoni. Uno rosso e uno blu. COSA SCEGLI?
Prima, immagino, vorrai sapere cosa succederà se premi uno o l’altro.
Anche io mi chiedo spesso cosa succederebbe se fare del bene a una persona, dipendesse sola dalla mia scelta, se fosse come in uno di quei film americani, quando bisogna tagliare il filo per disattivare la bomba.
Così lo chiedo a te. Ecco le due scelte, partiamo dal BOTTONE ROSSO:
Se tu scegli il bottone rosso significa che puoi anche chiudere questo post e non leggere avanti. Dietro il bottone rosso c’è una frase: TUTTO VA BENE COME Ѐ. Chi lo sceglie è di solito un uomo che non si fa influenzare da una condizione di vita peggiore della sua. È di solito un uomo che guarda e passa.
Se invece hai una spiccata sensibilità, se credi che questo mondo possa migliorare, possa essere un posto migliore allora ti consiglio di premere BOTTONE BLU.
Premilo quindi, seguimi in questa avventura.
Io ti dico che ci sono al mondo uomini disperati, che esistono donne e uomini coraggiosi costretti a vivere una vita di stenti nei loro paesi d’origine. Molte donne africane, fra questi disperati, partono con in braccio i figli neonati e denutriti, o addirittura col pancione.
Ma se sei un uomo “da bottone Blu”, lo sai già. Lo sai già e cerchi un modo per dare il tuo contributo e fermare questo massacro.
Io ti parlo di donne e bambini senza un futuro. Le stesse, gli stessi che vedi su un qualunque telegiornale. Questa situazione non piace a nessuno eppure esiste.
Hai tu il controllo, e dietro il bottone Blu è scritto questo:
Il mondo ha bisogno di piccoli rifugi. Il mondo ha bisogno di Casa di Rut.
“Casa di Rut” è un progetto delle suore orsoline che ha sede a Caserta. Questo mira a dare una prima accoglienza a queste donne disperate e ai loro bambini, sostenendoli economicamente (con contributi per le rette del nido o per l’affitto della casa, ad esempio) per un periodo che va dai 6 ai 12 mesi.
Casa di Rut ogni anno toglie dalla strada decine e decine di donne costrette al malaffare e alla prostituzione e dona loro la possibilità di poter camminare con le proprie gambe.
Mica male no?
Per questo la Fondazione Angelo Affinita ha deciso premere il bottone Blu, perché Casa di Rut dona a queste donne la possibilità di farcela. Perché aiuta queste madri ad affrontare il cammino burocratico per mettersi in regola.
Queste ragazze imparano un mestiere. Un mestiere vero, le inserisce in un circolo virtuoso che consente a queste madri di avere, insieme ai loro figli, un’indipendenza economica.
Il lavoro delle Suore nella gestione della Comunità – che attualmente ospita 8 giovani donne: 5 in Casa di Rut (1 con figlio piccolo, 2 incinte e 2 sole) e 3 nell’appartamento in via Leonardo da Vinci, sempre a Caserta – non smette di starci a cuore.
Per questo adesso ti do questo telecomando: BOTTONE ROSSO – BOTTONE BLU. Dipende dall’uomo. DIPENDE DA TE.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.