Tutti pronti per una notizia bomba?
La Fondazione Angelo Affinita ha raggiunto un altro grande risultato, che dimostra la qualità dei progetti e delle persone che si spendono per realizzarli.
Ecco qualche indizio sul progetto:
- ha a che fare con un’iniziativa di cofinanziamento indetta dalla Fondazione CON IL SUD
- rientra nel Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
- ci sono in ballo due bellissime realtà: l’impresa sociale Con i Bambini e la Comunità Nuovi Orizzonti
Ora non resta che unire i punti! Ed ecco la storia.
La Fondazione Angelo Affinita è arrivata seconda nella graduatoria di un’iniziativa di cofinanziamento indetta dalla Fondazione CON IL SUD, grazie a un progetto di grande valore.
Questo progetto, insieme agli altri in gara, ha l’obiettivo di combattere la povertà educativa minorile attraverso attività di recupero, educazione e formazione.
Andiamo in scena? Sì!
Il progetto presentato dalla Fondazione Affinita si chiama CIAK, SI GIRA!, perché vuole mettere in scena un nuovo futuro per i giovani.
Se non conosci la situazione scolastica di questa città, questi dati ti lasceranno senza parole:
- nell’ultimo anno si è registrato un aumento annuo del +13% di episodi di bullismo e microcriminalità minorile.
- Dal 2008 il tasso di abbandono della città da parte dei giovani ha raggiunto l’11,59%
- Il tasso di dispersione scolastica negli istituti di istruzione secondaria raggiunge il 15%
Nel concreto, questi dati descrivono una situazione davvero allarmante, dove scuola e territorio non comunicano.
I giovani sono vittime di una grave povertà educativa, mancano gli spazi di aggregazione e spesso non hanno figure di sostegno da seguire, sia a scuola, che in famiglia.
In altre parole, mancano le opportunità di studio, di formazione professionale e soprattutto di crescere in un ambiente stimolante e protetto.
Sai qual è il motivo principale di tutto questo?
È molto facile dare la colpa solo alla scuola, o solo alle istituzioni assenti o ai genitori che non si occupano dei propri figli.
La verità è che manca il SENSO DI RESPONSABILITÀ condiviso dell’intera comunità verso i propri bambini e giovani.
Ecco perché la Fondazione Affinita ha deciso di presentare un progetto che coinvolge scuole, famiglie, istituzioni e realtà associative su tutto il territorio!
Perché i giovani sono responsabilità di tutta la comunità educante, che li può sostenere in modo da non lasciare nessuno da solo. Nessuna famiglia e nessun bambino.
Ma come funziona nel concreto il progetto CIAK, SI GIRA?
Innanzi tutto, questo progetto coinvolge giovani dagli 11 ai 17 anni a forte rischio di abbandono scolastico. L’obiettivo è quello di creare dei veri e propri presidi educativi e formativi su tutto il territorio cittadino.
E ti spiego come:
- Organizzando momenti di formazione per tutta la comunità educante, dagli istituti scolastici, alle famiglie
- Organizzando momenti di formazione rivolti ai giovani, per aiutarli a conoscere loro stessi, le loro emozioni e capacità
- Dando vita a workshop sulle nuove tecnologie della comunicazione, e in particolare a un vero e proprio studio televisivo!
- Mettendo in onda, come conclusione del progetto, un format televisivo creato dai ragazzi per i giovani, che verrà trasmesso sul web e sulle emittenti locali
Il progetto CIAK, SI GIRA! è nato anche grazie al sostegno della Cittadella Cielo di Frosinone, il villaggio solidale della Comunità Nuovi Orizzonti.
È proprio qui, infatti, che i ragazzi potranno ritrovarsi e lavorare nello studio televisivo a fianco di veri professionisti.
Questo progetto non solo offre ai giovani un nuovo spazio di aggregazione. È una via d’uscita alla mancanza di speranza e di obiettivi che spesso accompagna la povertà educativa.
Grazie a CIAK, SI GIRA! tanti giovani vittime delle varie forme del disagio giovanile potranno imparare nozioni che in futuro potranno diventare un vero e proprio mestiere.
Potranno passare del tempo creando qualcosa di bello e positivo. Potranno vedere una realtà diversa, dove cultura e impegno portano a frutti che è bello cogliere insieme!
La Fondazione Affinita è davvero orgogliosa di questo nuovo progetto! E del fatto che, grazie a imprenditori come te, sia stato possibile entrare a far parte di un gruppo di fondazioni e imprese sociali che lottano contro la povertà educativa.
È una lotta importante, che possiamo vincere solo INSIEME a persone coraggiose, che decidono di fare la differenza rimboccandosi le maniche.
Il senso di responsabilità a volte può diventare un peso.
Ma essere responsabili di questi ragazzi e fare qualcosa per loro, qualcosa di davvero importante, regala una GIOIA IMMENSA e tanta leggerezza.
Vuoi sostenerli anche tu insieme alla Fondazione Affinita?
Dona il tuo contributo a favore del progetto CIAK, SI GIRA! E mettiamo in scena il futuro dei giovani di Frosinone!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.