Grandi novità in casa NewHope!

Grazie al contributo degli imprenditori illuminati che credono nella Fondazione Angelo Affinita e nei progetti che sostiene, le giovani migranti della Cooperativa NewHope hanno potuto realizzare un sogno.

Qualche indizio? Include professionisti del settore, possibilità di crescita professionale e tanti, tanti metri di tessuti coloratissimi! Un’esperienza davvero da sogno, se pensiamo ai risultati che hanno raggiunto le tre giovani donne che l’hanno vissuta.

Tutto è iniziato dalla volontà della Fondazione Affinita di sostenere una serie di iniziative di formazione professionale all’interno della Cooperativa NewHope.

Questa Cooperativa è nata in seno alla comunità Casa Rut, dove le Suore Orsoline accolgono giovani migranti vittime della tratta della prostituzione. Sono donne sole, spaventate, che hanno subito violenze e abusi indicibili. Spesso la stessa sorte è toccata anche ai loro bambini.

Nella Casa Rut queste giovani madri trovano sia un servizio di prima accoglienza, sia gli strumenti per ricominciare a vivere: corsi di italiano, asilo per i bambini e una realtà dove crescere anche professionalmente.

Ecco la NUOVA SPERANZA data dalla Cooperativa NewHope. Si tratta di un laboratorio di sartoria artigianale dove le ospiti di Casa Rut imparano un mestiere, ritrovano dignità e ricominciano a credere in loro stesse.

Qui vengono creati oggetti bellissimi, borse piene di colori e delle storie raccontate da queste donne, punto dopo punto. Guardare ogni ricamo è come leggere nei loro cuori, un’esperienza davvero molto emozionante.

Cos’è successo da Aprile a Giugno di quest’anno? In parole povere, i sacrifici fatti dai tanti imprenditori che hanno sostenuto la Cooperativa insieme alla Fondazione Affinita si sono concretizzati. Il TUO AIUTO è diventato qualcosa di reale, di tangibile.

La Fondazione Affinita è riuscita a finanziare il corso sartoria basic in collaborazione con il prestigioso istituto di istruzione e formazione professionale SCUOLA LA TECNICA. Hanno frequentato il corso tre allieve, per un totale di 40 ore di formazione.

Le ragazze sono state seguite da Francesco Pedicini e Antonio Pancione, due insegnanti esperti di tecniche di sartoria, entrambi con esperienza trentennale nel settore. Inoltre, per aumentare al massimo l’efficacia del corso, le lezioni si sono svolte nell’ambiente lavorativo della Cooperativa, proprio durante il normale orario lavorativo.

Insomma, una vera e propria esperienza di mentoring che ha portato le tre allieve a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati all’inizio del corso:

  • rafforzare le conoscenze delle tecniche di sartoria di base e colmare le lacune
  • migliorare l’ambiente lavorativo, ovvero l’organizzazione produttiva dello stesso
  • iniziare la preparazione di un archivio modelli con le schede tecniche dei prodotti
  • riorganizzare il magazzino e le varie materie prime
  • preparare dei prototipi di riferimento per ogni modello prodotto

L’unione di tutti questi risultati si traduce in una conseguenza bellissima: la crescita della Cooperativa NewHope.

Da sempre la Fondazione Affinita crede nel potere della formazione, dell’educazione, del donare gli strumenti necessari a chi ne ha bisogno per camminare con le proprie gambe verso il futuro. Il corso di sartoria basic è stato proprio questo: UNO STRUMENTO.

Uno strumento di crescita, di riscatto, di rinascita. Grazie agli insegnamenti ricevuti, le tre giovani allieve potranno :

  • migliorare il livello della produzione sartoriale della Cooperativa
  • aumentare le vendite sul territorio e online
  • aiutare Casa Rut ad accogliere più ragazze in difficoltà

Ma per fare tutto questo hanno bisogno di te. Lo so, ti sto chiedendo tanto, e tanto è già stato fatto grazie al tuo aiuto. Ma dobbiamo fare di più, INSIEME, per dare una speranza a NewHope e a tutte le giovani migranti che stanno lottando per riprendere in mano la loro vita.

Sai qual è stato l’unico punto critico individuato dagli insegnanti del corso? Il laboratorio della Cooperativa. Sono necessarie attrezzature adeguate e più moderne, materie prime e una stampante per etichettatura, oggi richiesta per legge.

Il lavoro da fare è ancora tanto, e soprattutto è fondamentale che sempre più ragazze abbiano la possibilità di vivere la bellissima esperienza formativa insieme alla SCUOLA LA TECNICA. Perché solo attraverso la formazione si possono ottenere risultati positivi e duraturi.

Se vuoi aiutare le giovani migranti della Cooperativa NewHope a ritrovare fiducia nel futuro, oggi hai l’occasione per farlo. Sono donne che hanno perso tutto, e che meritano la possibilità di costruire qualcosa di bello. Una vita serena, per loro e per i loro figli.

Cosa aspetti, allora? Oggi è il momento giusto per aiutare queste giovani donne e riempire il tuo cuore della GIOIA DI DONARE.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.