L’estate regala momenti di relax ma anche tanto tempo per pensare al futuro senza stress. E farti venire idee eccezionali in grado di cambiare la vita di tanti giovani… ed il futuro della tua azienda. Leggi qui per scoprire come!

Siamo nel pieno dell’estate e forse, anche per te, ci sarà tempo per un po’ di meritato riposo.

Che tu scelga il mare o la montagna, un piccola sosta dal lavoro è l’ideale per ricaricare le batterie in vista di un nuovo anno di progetti da portare avanti, di sfide… e anche di soddisfazioni.

Ma la pausa estiva, oltre a liberarti dallo stress che inevitabilmente si accumula nella routine quotidiana, è anche l’occasione per mettersi a pensare al futuro, a cosa ci aspetta una volta tornati a lavoro.

“Quest’estate non voglio pensare a nulla. Voglio solo staccare la spina e godermi un po’ di relax!”

Per carità! Le vacanze te le sei meritate con sacrificio in giornate che sembravano non finire più.

Ma pensaci un attimo: l’estate non è il momento migliore per pensare a qualche mossa da mettere in campo appena tornati dalle ferie?

Il tuo cervello è libero dalle migliaia di cose da fare, sgombro da ogni tipo di pensiero: la situazione ideale per programmare, progettare e pensare al futuro senza alcun tipo di condizionamento.

Ovviamente non si tratta di mettersi a fare conti col computer davanti. Ed immagino che tu non voglia nemmeno fare telefonate dal bagnasciuga… nulla di tutto ciò!

È solo che – e su questo concorderai con me – in estate vengono le idee migliori!

Un’occasione da non sprecare, insomma, approfittando della bellezza di una città d’arte, di un mare limpido o del silenzio di qualche vallata alpina. Posti in cui, avere un’ispirazione è praticamente una certezza.

Ma l’estate è anche il periodo in cui a molti studenti appena laureati tocca decidere cosa fare nella propria vita.

Cosa non molto semplice al giorno d’oggi data la mancanza di lavoro in molti settori. Ma anche perché le università preparano poco e male i nostri ragazzi a quelle che sono le esigenze delle aziende.

Un vero peccato, uno spreco di brillanti risorse umane; ragazzi che molto spesso sono costretti ad andare all’estero o a fare qualcosa per la quale non hanno studiato.

Ma anche qui la calura estiva può portare consiglio a tanti ragazzi brillanti che vogliono continuare ad avere una carriera di tutto rispetto anche in ambito lavorativo.

Lavoro sicuro per gli allievi dei master IPE 2017 - Fondazione Angelo Affinita

E che magari non hanno la possibilità di pagarsi un master o di perdere altro tempo senza avere la certezza, in ogni caso, di lavorare una volta finito un percorso di specializzazione.

I sacrifici, però, vanno ripagati! Che sia con una bella vacanza, come nel tuo caso, o con il lavoro dei propri sogni per questi ragazzi, ognuno ha il diritto di vedere contraccambiati i propri sforzi.

Sapevi che per questi ragazzi esiste una scuola di alta formazione, la IPE Business School di Napoli, che  offre dei master in varie materie a giovani preparati e meritevoli, tutti con una caratteristica in comune:

Il 100% degli studenti che seguono un master IPE trovano il lavoro dei propri sogni a pochi mesi dalla fine dei corsi!

Eccezionale, vero? Soprattutto se pensi che siamo in un periodo di recessione in cui è molto complicato assumere nuovi dipendenti.

Ma non è finita qui. Perché da qualche anno la Fondazione Angelo Affinita, grazie al sostegno di tanti imprenditori e liberi professionisti come te, ha deciso di finanziare delle borse di studio a copertura totale dei costi rivolte a studenti particolarmente meritevoli ma privi dei mezzi economici per accedere ai master.

Così, anche chi non potrebbe permettersi di accedere ad una formazione di alta qualità ha la possibilità di impegnarsi, concentrandosi sugli studi, e prepararsi per il lavoro dei propri sogni.

Durante il mese di settembre l’IPE organizza degli OPEN DAY dove gli aspiranti studenti possono:

  • conoscere gli ex allievi e avere la possibilità di confrontarsi con loro sui test di accesso e sui vari sbocchi occupazionali
  • chiedere informazioni sulle varie borse di studio offerte e sulle modalità per vincerle
  • conoscere le aziende partner dell’IPE: stiamo parlando di realtà come Banca d’Italia, Intesa San Paolo, Vodafone, Deloitte, L’Oreal, Unicredit e tante altre aziende prestigiose dove i ragazzi potranno trovare impiego
  • scegliere quale master frequentare tra i quattro proposti dall’IPE:
  1. Master in “Finanza Avanzata – Risk, Fintech e Big Data”
  2. Master in “Bilancio – Audit, Controlling e Consulting”
  3. Master in “Marketing + Digital, Retail & Sales”
  4. Master in “HR & Social Recruiting”

Un’offerta formativa di tutto rispetto ed un placement altissimo che fanno di quest’istituto uno dei migliori in Italia ed uno dei pochi a poter vantare questi numeri in quanto alla capacità di garantire un lavoro ai propri studenti.

Una vera eccellenza che forma giovani professionisti pieni di forza di volontà, d’intelligenza e disciplina. Giovani che hanno tante qualità e talenti ma, a volte, non dispongono di mezzi economici.

E quale migliore idea potrebbe regalarti la spensieratezza dell’estate se non quella di contribuire alla loro realizzazione? Perché non fare proprio oggi una donazione alla Fondazione Angelo Affinita per cambiare la vita ed il futuro di un giovane studente meritevole?

Pensaci, potrebbe essere una grande occasione anche per te che da imprenditore sai benissimo quanto sia importante valorizzare i giovani e circondarsi di collaboratori brillanti e competenti.

Cosa aspetti, allora? Il prossimo studente di un Master IPE potrebbe diventare un tuo collaboratore e fare la differenza per la tua azienda!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.