Sapevi che è possibile far crescere la tua azienda grazie alla solidarietà? Scopri come hanno fatto tanti imprenditori come te, “facendo rete” e aiutando i bambini di Scampia, a costruire un futuro migliore
Qual è la prima immagine che ti viene in mente quando pensi a Scampia? Probabilmente quella di palazzoni grigi ed abbandonati, dove regnano il degrado e l’incuria.
Palazzi che ti fanno pensare ai film che li hanno visti protagonisti, come Gomorra. Ed alle storie di spaccio, di criminalità e di violenza che si portano con sé.
Immagina quanto possa essere crudele la vita in luoghi del genere. Il solo pensiero ti raggela il sangue. E ancora peggio deve essere viverci ogni giorno.
Passeggiare all’ombra delle tristemente famose vele, magari quando è buio, non farebbe stare tranquillo nessuno, non credi? Non ti senti al sicuro e vieni sopraffatto dalla paura.
A Scampia, a convivere con questa paura, con la violenza e la criminalità, ci sono tantissimi bambini. Bambini strappati alla loro innocenza e costretti a diventare grandi troppo in fretta.
Come Gennaro (il nome è di fantasia) a cui hanno ammazzato il papà quando aveva solo 3 anni e che sua mamma prova a strappare dalla stessa sorte in un ambiente in cui i bambini imparano prima a “cercare rispetto” che a giocare e vengono ingaggiati dai clan in tenera età.
Siamo a Napoli. Il mare è a pochissimi chilometri di distanza. Eppure Gennaro non ne ha mai sentito nemmeno l’odore e fa fatica pure ad immaginarlo.
In questa cornice, ogni giorno, tantissimi bambini si ritrovano a non poter vivere la propria infanzia senza preoccupazioni. Tanti “Gennaro” costretti a spacciare, a subire violenza. Ad affrontare situazioni di disagio sociale vivendole come se fossero la normalità. Come se qualcuno avesse già scritto per loro un futuro fatto di sofferenze e di rassegnazione.
Ma dove più forte è la sofferenza, più grande è la forza di chi deve combatterla. E lo sanno benissimo gli educatori del Centro Territoriale Mammut. Di cosa si tratta?
Il Mammut è una realtà che nasce proprio dalla forza, dalla caparbietà di tanti volontari ai quali non andava proprio giù di incrociare gli sguardi spenti ed incattiviti dei bambini di Scampia e che non se la sentivano di abbandonarli ad un futuro già scritto. Proprio per questo hanno deciso di occuparsi di loro, proteggendoli dalla criminalità e dalla povertà educativa.
E lo hanno fatto trasformando un quartiere grigio e spento in una grandissima ludoteca a cielo aperto.
Perché si può essere d’aiuto in tanti modi, ma i volontari del Mammut dimostrano attraverso l’esempio che una nuova vita è possibile anche a Scampia. Che il grigio dei palazzi può trasformarsi in colori di speranza. E che la piazza non è necessariamente un luogo di spaccio dove seminare morte ma un posto dove giocare e crescere insieme.
Il Centro Territoriale Mammut dà un’alternativa ad un intero quartiere, valorizzando i giovani ed alimentando in loro la consapevolezza che un futuro migliore lo si deve costruire con le proprie mani, mettendo da parte il dolore e sperimentando la vera felicità.
È per questi motivi che la Fondazione Angelo Affinita ha creduto sin da subito al loro progetto decidendo di sostenerli.
Da imprenditore saprai sicuramente quanto sia fondamentale infondere questo spirito nei giovani. Ecco perché ritengo che tu possa sposare questi valori ed unirti ai tanti imprenditori come te che sostengono la Fondazione.
Solo grazie alla loro generosità è stato possibile dare una speranza a questi bambini. In luoghi dove le istituzioni sono assenti diventa fondamentale il ruolo di chi capisce quanto sia importante investire nelle persone.
E nessuno meglio di un imprenditore può assolvere a questo compito. Un compito gravoso, certo. Ma il sorriso di Gennaro e dei tanti bambini di Scampia valgono mille sacrifici.
Molti imprenditori come te sanno già cosa intendo. Il loro contributo è stato fondamentale per dare una nuova vita a tanti ragazzi.
Ed il loro sostegno si è rivelato utile anche a far crescere la loro azienda. Tra qualche riga ti svelerò come hanno fatto, ma prima lascia che ti spieghi in che modo hanno contribuito nel restituire il sorriso ai bambini di Scampia.
Grazie a loro, la Fondazione Angelo Affinita ha donato al Centro Territoriale Mammut il MammutBus, un camper attrezzato e trasformato in “ludobus” per portare le attività del centro anche nelle strade del quartiere.
Con questa ludoteca ambulante, volontari ed educatori del Centro Territoriale Mammut riescono a coinvolgere tantissimi bambini, le loro famiglie, gli istituti scolastici ed a rianimare un intero quartiere.
I bambini ritrovano il sorriso e, attraverso giochi, attività educative e rappresentazioni teatrali gli viene insegnato che nulla è impossibile e che i sogni possono realizzarsi se perseguiti con coraggio ed impegno.
Il 22 maggio Piazza Giovanni Paolo II ospiterà la X edizione del Mito del Mammut, un gioco teatrale di quartiere che coinvolge tutta Scampia in una bellissima festa cittadina.
Gli educatori del Centro Territoriale Mammut daranno il massimo, ma anche tu puoi fare la tua parte per permettere a questi bambini di continuare a studiare e costruirsi un futuro migliore.
Con un contributo alla Fondazione Angelo Affinita potrai sostenere i progetti del Centro Territoriale Mammut e dare gioia e speranza a tantissimi bambini.
Ti assicuro che la felicità stampata sul volto dei ragazzi di Scampia è già un qualcosa di incommensurabile e ti riempie il cuore di gioia. Ma ti avevo anche accennato al fatto che aiutare questi bambini potrebbe essere una grande opportunità di crescita per la tua azienda. Vuoi sapere in che modo?
Ti elenco alcuni dei benefici che la tua azienda potrebbe trarre entrando a far parte della grande famiglia della Fondazione Angelo Affinita:
- Una grande rete di imprenditori. Grazie alla Fondazione Affinita avresti l’opportunità di conoscere tanti imprenditori che condividono la tua vision e che, come te, pensano sia importante arricchire le vite degli altri dando una chance a chi lo merita
- Aiutare gli altri con spirito imprenditoriale. La Fondazione Angelo Affinita non presta assistenzialismo sterile ma aiuta gli altri esattamente come lo faresti tu, attraverso progetti concreti e sostenendo la crescita di bambini e giovani in difficoltà
- Investire nei giovani è una vittoria per tutti. Perché permettere a giovani talentuosi di crescere e di formarsi dando loro un’opportunità concreta è un bene per tutta la società ed anche per il futuro delle aziende come la tua
Spero di essere riuscito a trasmetterti quanto importante può essere il tuo contributo. Magari adesso starai pensando che non è il momento giusto per decidere di fare questo passo. Ma pensa che nemmeno quando hanno ammazzato il papà di Gennaro segnandolo per sempre era il momento giusto.
Per aiutarlo a riscattarsi abbiamo bisogno del tuo aiuto. Posso contare su di te?
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Proviamo – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Fa’ la tua parte per restituire gioia e speranza ai bambini di Scampia: dona ora il tuo contributo.
Aiutaci a salvare dalla strada tantissimi ragazzi e scopri come aiutare il prossimo può essere utile per far crescere la tua azienda.