Strappare i giovani da situazioni di povertà educativa puntando sul loro talento: è questo l’obiettivo che vogliamo raggiungere attraverso uno straordinario progetto che li porterà nei più grandi studi televisivi italiani

Superare la crisi economica che da anni attanaglia l’Italia non è semplice.

Il peggio sembra passato, anche grazie alla forza dei tanti che hanno tenuto duro e oggi possono dire di avercela fatta.

Ma chi fa più fatica ad uscire da questo brutto periodo sono sempre i più deboli ed indifesi.

E chi è più debole ed indifeso di un bambino?

Oggi ci troviamo ad affrontare una piaga che è quella della povertà educativa: centinaia di migliaia di bambini si trovano a vivere in condizioni di assoluto degrado.

Alla povertà delle famiglie di questi ragazzi si aggiungono condizioni di disagio sociale ed educativo.

Ed è questo l’aspetto più grave della povertà, perché questi bambini scontano la loro condanna ad un’infanzia difficile ma sembrano avere anche un futuro segnato.

Senza la giusta educazione, infatti, sono destinati ad abbandonare presto gli studi o magari a diventare dei baby criminali.

Un cane che si morde la coda ed un problema che sembra irrisolvibile, vero?

Eppure ci sono dei modi per contrastare questo fenomeno, permettendo a questi ragazzi di inseguire i propri sogni.

Ti chiederai qual è quello più efficace, giusto? Beh, ce l’hai proprio sotto gli occhi.

Perché è proprio quello che utilizzi ogni giorno con i tuoi collaboratori.

I migliori imprenditori e i professionisti più intraprendenti sanno benissimo che per portare avanti la loro azienda c’è bisogno di una cosa fondamentale: investire sul talento dei propri dipendenti, valorizzando le loro qualità e permettendogli di esprimersi al meglio.

Solo in questo modo un’azienda può prosperare. E solo in questo modo si può portare avanti un progetto efficace di contrasto alla povertà educativa.

Noi della Fondazione Angelo Affinita crediamo molto nello spirito imprenditoriale da trasmettere attraverso i progetti che sosteniamo e portiamo avanti. E questo significa che ogni nostra iniziativa viene fatta proprio come la immaginerebbe un imprenditore come te: creando opportunità e valorizzando il talento.

Vuoi sapere cosa abbiamo progettato per contrastare la povertà educativa, l’abbandono scolastico ed il disagio giovanile?

Insieme all’associazione Per Il Sud, l’impresa sociale Con I Bambini e ad altre 11 partner abbiamo dato vita al progetto CIAK, SI GIRA!

Un progetto che prenderà vita a Frosinone e, grazie alla collaborazione con la Comunità Nuovi Orizzonti, darà l’opportunità a ben 60 ragazzi dagli 11 ai 17 anni di intraprendere un percorso di formazione molto particolare.

Infatti, questi ragazzi saranno seguiti per ben 4 anni e avranno modo di scoprire le proprie passioni e coltivare i propri talenti nell’ambito dei media e dello spettacolo.

Seguiti dai propri insegnati e dalle famiglie, parteciperanno a lezioni, workshop e ore di formazione a stretto contatto con il mondo della televisione.

Questo gli permetterà di:

  • diventare dei professionisti. Infatti saranno formati come autori, registi, ecc… in modo da avere le competenze di tutte le figure presenti in uno studio televisivo
  • produrre un format televisivo che andrà in onda in uno dei primi sei canali italiani e, attraverso la piattaforma Mediaset, anche all’estero

Non trovi sia fantastico?

Un progetto che prenderà vita anche grazie al prezioso aiuto di chi, come te, sa che puntare sul talento dei giovani, soprattutto di quelli sui quali nessuno scommetterebbe, alla fine dà grandi soddisfazioni.

Creare questo tipo di opportunità, d’altronde, è l’unico modo per permettere a questi ragazzi di uscire PER SEMPRE da condizioni di disagio e di avere un impatto positivo sugli altri, in modo che il bene ricevuto possa diffondersi in maniera esponenziale.

Decisamente un grande investimento nel lungo periodo. E, da professionista, capirai certamente l’importanza di questo aspetto.

Quindi, se credi nel talento dei giovani e pensi che puntare su di loro sia il modo giusto per combattere la povertà e creare un mondo migliore, non ti resta che darci una mano… e chissà che da questa avventura non venga fuori un novello Steven Spielberg!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.