«Ѐ DEI GIOVANI CAMBIARE IL MONDO»
Sai chi ha pronunciato queste parole? È stato papa Giovanni Paolo II, uno che ai bambini e alla possibilità, da parte dei giovani di cambiare davvero le cose ci credeva per davvero.
Così io ti dico oggi che è dei bambini la possibilità di cambiare davvero il mondo. Noi, per aiutarli, possiamo soltanto fare la nostra parte, indicargli una strada.
Come farlo? Te lo faccio vedere.
Una delle possibilità è quella di seguire il solco creato dal Centro territoriale Mammut, una delle principali associazioni presenti nel difficile quartiere di Scampia, e uno dei progetti, fra quelli seguiti direttamente dalla Fondazione Angelo Affinita, a cui sono maggiormente legato.
Quest’anno è un anno importante per il Centro Territoriale Mammut, che vuole condividere con tutti noi il suo decimo anno di vita.
È un tempo di festa quindi. Per noi che ci lavoriamo tutti i giorni, per tutti quelli che ci credono e ci hanno creduto.
Lavoriamo fianco a fianco ai ragazzi del Centro territoriale Mammut, per vivere con loro tutti i momenti di condivisione, di festa, per la città di Napoli, di bilanci e, come dicono loro stessi, di rilanci.
Per questo decimo anno di vita e di attività i ragazzi del Mammut hanno pensato a un programma ad hoc, per diffondere ancora di più il loro modello di Educazione.
Tu che ne pensi?
In questi anni di grande sperimentazione gli operatori hanno potuto fare ricerca sul campo. Hanno capito che Fare scuole e fare città a misura di bambino e ribaltare il sistema di ingiustizia sociale alla base dell’assurdo modo di vivere che vediamo e che viviamo oggi è la prima base per un futuro luminoso. Il nostro, certamente, ma anche quello dei nostri figli.
Per questo il Centro territoriale si è dedicato in questi anni non solo alla creazione di modelli educativi, non solo ai problemi del quartiere, ma anche e soprattutto a elaborare un nuovo modello di socialità sostenibile.
Questa la Mission. Questa è l’idea del nostro Mammut che in questi suoi primi dieci anni ha promosso un vero programma di sviluppo territoriale, un’ipotesi di crescita umana sostenibile per il futuro.
Un futuro che possa essere davvero luminoso per i tanti bambini che in quello che è ormai un vero e proprio ghetto devono viverci e lavorarci ogni giorno.
Puoi trovare tutte le iniziative e gli eventi del decennale del Centro Territoriale Mammut, sulla loro pagina Facebook.
Per questi bravissimi collaboratori, per tutti loro la Fondazione Affinita ha deciso di intervenire a Napoli, a Scampia, nella nostra regione, la Campania e per questo ci serve il tuo contributo, per portare avanti il Mammutbus.
IL TUO CONTRIBUTO E QUELLO DI TUTTI QUELLI CHE CREDONO COME ME E TE DI POTER CAMBIARE IL MONDO.
Il lavoro da fare resta tanto. Non solo perché la dispersione scolastica, la povertà, il degrado urbano, la guerra e tutte le altre cose di cui l’umanità ha da vergognarsi non sono sparite.
Ma soprattutto perché la nostra voglia di lavorare rimane fortissima. E vogliamo farlo anche col tuo contributo. Vogliamo darci reciprocamente coraggio e rinforzi per agire in autenticità.
QUESTO Ѐ IL GRANDE LAVORO CHE RESTA DA FARE. IO OGGI TI CHIEDO DI FARLO INSIEME.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.