Oggi voglio raccontarti, voglio fermarmi e raccontarti con tutto il nostro entusiasmo quello che stiamo facendo con le nostre forze e con i nostri soldi.

Voglio parlarne con te.

Con te che magari hai solo pochi minuti per leggere queste parole, queste righe, e che pure prendi il tuo tempo per farti questo regalo: per capire cosa può essere fatto con il nostro impegno e con il nostro lavoro.

Per questo oggi voglio parlarti di un progetto che riguarda tutti. Che si innesta all’interno dei più solidi pilastri della nostra Fondazione: insieme a Padre Renato Chiera, infatti, stiamo costruendo in Brasile.

Cosa?

Una collaborazione che ci sta molto a cuore, che riguarda uno dei primi progetti a cui Angelo Affinita si è dedicato, ancora prima della nascita della nostra Fondazione.

Questo progetto riguarda un paese tremendo e bellissimo: il Brasile.

Quello che in Brasile succede: il vero problema di cui dovremmo parlare è infatti quello dei bambini e delle bambine che sono distrutti dalla droga e dal malaffare.

Per questo la situazione nelle favelas non fa che peggiorare. I bambini nascono e muoiono per strada.

Il segreto che nessuno ti rivela per riportare alla vita i bambini e i giovani stretti nella morsa mortale della droga - Fondazione Angelo Affinita

Oggi sono felice di dirti che il nostro impegno non solo continua, ma SI RADDOPPIA.

SIAMO INFATTI RIUSCITI A COGLIERE UNA DELLE REGOLE FONDAMENTALI NELLA LOTTA ALLA DROGA: BISOGNA SEMPRE PARTIRE DAI RAGAZZI!

Per questo è nato il PROGETTO RESGATANDO VIDAS!

Che darà ai giovani brasiliani distrutti dalla droga, un’assistenza integrale. Attraverso l’accoglienza, per i molti adolescenti che si trovano in situazione di abuso di sostanze chimiche, per mezzo di interventi diretti classificati dalla normativa locale come di alta complessità.

Ma qual è il fine ultimo del nostro progetto?

Vogliamo così promuovere l’inserimento in una famiglia o il ritorno alla propria, con il reinserimento comunitario e scolastico, offrendo a questi ragazzi accoglienza personale e sociale nella Casa Rafael a Guaratiba e nella Casa André a Tinguá.

Allora, oggi più che mai, dobbiamo e possiamo seguire il sogno di Padre Renato Chiera, che ha dato il via, in Brasile, a un programma di recupero per i ragazzi in difficoltà, che da decenni gira il mondo per raccogliere fondi a sostegno della sua battaglia.

Questa la nostra sfida: cambiare il mondo. Farlo una bambino alla volta.

Che ne pensi? Possiamo contare su di te?

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.