Lo scorso 25 gennaio la Commissione Giustizia del Senato ha rimesso in discussione la riforma della giustizia minorile.

Una notizia molto preoccupante.  

La Garante per l’Infanzia Filomena Albano si è appellata al Parlamento, ma non è stata ascoltata. Così come non sono state ascoltate migliaia di persone ed esperti del settore che si sono opposti a questa riforma.

La riforma porterebbe alla soppressione dei Tribunali dei Minori. Riesci a immaginare le conseguenze di questa decisione? Te ne elenco tre:

  • assenza di magistrati dedicati ad affrontare il disagio minorile
  • meno personale per sorvegliare il reinserimento dei giovani nella comunità
  • meno tutela psicologica e sociale dei giovani durante le fasi del processo

Questo non è un problema da poco. La Fondazione Angelo Affinita lo sa bene. I giovani sono il futuro del nostro paese, e come tali devono essere educati e tutelati. Da anni la Fondazione sostiene progetti sia educativi, che di formazione professionale all’interno del carcere minorile di Airola. Perché tutti meritano una seconda occasione.

Notizie come quella che ti ho dato parlano chiaro: il momento di agire è adesso. Se lo stato non tutela i ragazzi, allora fallo tu!

Insieme alla Fondazione puoi aiutare tanti giovani che sognano un domani migliore. Lontani dalla criminalità, dalla droga e dalla violenza.

Lontani dalla paura.

Grazie al contributo di tanti amici della Fondazione che, come te, credono nei nostri valori, abbiamo supportato progetti bellissimi.

Progetti che non finiscono, ma che accompagnano i ragazzi fuori dal carcere, aiutandoli a trovare il loro spazio nella comunità. Uno di questi progetti è Creattiva. Ed ecco quello che siamo riusciti a fare grazie a persone come te:

  • corso di formazione per giovani pizzaioli
  • corso di orientamento al lavoro di 260 ore
  • 7 ragazzi hanno conseguito il diploma di pizzaiolo professionista
  • stage presso la pizzeria “Il Guappo” di Moiano per gli studenti meritevoli

Il corso è terminato con una bellissima cena a base di pizza insieme ai professionisti che hanno contribuito a realizzare questo progetto.

Grazie a te Un risultato straordinario giovani carcerati si diplomano pizzaioli professionisti per un futuro di speranza e lavoro - Fondazione Angelo Affinita

Grazie a te Un risultato straordinario giovani carcerati si diplomano pizzaioli professionisti per un futuro di speranza e lavoro – Fondazione Angelo Affinita

Creattiva non solo aiuta i giovani del carcere di Airola, ma offre concrete opportunità di crescita anche alle attività commerciali della zona.

I giovani diplomati hanno infatti imparato dai migliori, e grazie alla Fondazione ora potranno usare le competenze acquisite fuori dal carcere.

Aprendo una loro pizzeria, magari, e investendo in un’arte che è sicuramente UNA DELLE ECCELLENZE ITALIANE.

Il progetto Creattiva offre competenze professionali ai giovani dell’istituto, e li prepara al mondo che troveranno fuori dal carcere. Questi sono i progetti che mi piacciono!

Quelli senza un limite di tempo, ma che continuano per tutta la vita. Progetti che insegnano a camminare con le proprie gambe.

C’è bisogno di uomini e donne come te per portare avanti questo valore fondamentale.

Ma c’è un grosso problema. Purtroppo la possibilità di continuare progetti come Creattiva è a rischio.

Le associazioni che si occupano dei ragazzi negli istituti penali sono tante e lavorano con grande impegno, ma non è mai abbastanza. Per questo ti parlo di Creattiva.

Perché conosci l’importanza di iniziative come questa, che mettono al centro la persona e le sue capacità.

Sai bene che le cose stanno peggiorando. Ogni giorno ci sono notizie di omicidi, abusi e criminalità. Troppo spesso le vittime di questa violenza sono i più piccoli.

Tu puoi contribuire a proteggere questi ragazzi. A farli crescere nel modo giusto. E lo puoi fare supportando progetti come Creattiva, che investono sulla loro formazione professionale.  

Come un pizzaiolo di fama mondiale aiuta i giovani a uscire dal carcere con un lavoro - Fondazione Angelo Affinita

Come un pizzaiolo di fama mondiale aiuta i giovani a uscire dal carcere con un lavoro – Fondazione Angelo Affinita

Che possono renderli uomini e donne con valori sani, che lavorano sodo per raggiungere i propri sogni.

In questo modo, potrai dar loro un’alternativa alla criminalità quando usciranno dal carcere.

Mi rendo conto che questo è un momento complicato. Tante aziende sono in difficoltà e la paura del futuro è tanta. Ma ti chiedo comunque di fare un sacrificio per dare speranza a questi giovani, che sono stati abbandonati da tutti.

Fra le tue infinite ore di lavoro, la tua fatica, le tue preoccupazioni, trova uno spazio anche per loro.

Grazie a te, domani potranno essere persone libere, con un lavoro e una famiglia accanto.

So che posso fidarmi di te, perché condividiamo gli stessi valori e abbiamo a cuore il futuro di questi ragazzi.

Vogliamo che abbiano tutte le opportunità che meritano per camminare con le loro gambe, fieri di quello che faranno da grandi.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.