So che la promessa che ti ho fatto nel titolo di questo post può sembrare azzardata.

Ma ora che mi hai seguito, ora che hai accettato la mia sfida tocca a me il compito di farti davvero cambiare idea sul concetto stesso, sul significato della beneficenza e dell’aiuto.

Come sai la Fondazione Angelo Affinita ha da sempre a cuore il destino di chi non può permettersi, almeno apparentemente, di crearsi un futuro migliore.

Per questo ti chiediamo di sostenerci: IL NOSTRO MODO DI INTENDERE L’AIUTO FUNZIONA DAVVERO.

Quello che facciamo, i nostri progetti, i nostri sogni, non solo si basano su basi chiare, non solo tutto viene rendicontato, ma tutti i nostri sforzi, tutti i tuoi sforzi funzionano.

Perché funzionano?

Perché è un modo COMPLETAMENTE diverso di fare “beneficenza”. L’obiettivo è unico e chiaro: mettere le persone in difficoltà in grado di camminare da sole, con le proprie gambe.

TUTTI i progetti che sosteniamo vanno in questa direzione, costruita sul lavoro e la formazione. Due pilastri fondamentali per aiutare il prossimo sul serio e non cadere nell’assistenzialismo, che dona soldi senza un progetto sulle persone e, quando magari i soldi non ci sono più, abbandona i bisognosi al loro destino.

Con la formazione e il lavoro questo non succede, per un motivo molto semplice quanto efficace: se sai come lavorare, se sei stato formato a camminare con le tue gambe il futuro è garantito.

In questi anni abbiamo ricevuto più di 500.000 euro di fondi da te e dai tanti altri che come te hanno deciso di sposare le cause della nostra Fondazione Angelo Affinita.

Per questo noi ti ringraziamo.

Con questi soldi abbiamo fatto molto, ogni centesimo è andato dove doveva andare e per questo oggi possiamo dirvi più di 200.000 bambini sono stati aiutati. Dal Brasile al Camerun, dal Mediterraneo ai vicoli di Scampia, fino ai ragazzi che stanno in carcere. Noi abbiamo pensato a loro.

Non sei contento?

Nel video che ti linko qua sotto puoi vedere anche tu, con i tuoi occhi, dove i tuoi soldi sono andati, in quali progetti, con quali fini.

Ma ciò che più conta è che in questo video tu puoi sentire con le tue orecchie le storie di chi si occupa direttamente dei nostri progetti.

In più, puoi ascoltare le parole di alcuni dei principali benefattori della Fondazione, che grazie anche al tuo contributo sta crescendo sempre di più.

Ti consiglio quindi di dare una bella occhiata ai nostri tanti progetti. Puoi partire da qui, da questi spunti che condivido con te, ma troverai sul nostro sito un menù dedicato.

– Il progetto Io da grande sarò offre, per esempio, borse di studio ai ragazzi meritevoli che non si possono permettere le spese per studiare, dalla scuola dell’infanzia fino ai Master universitari

– Oppure Mammutbus, che è un ludobus che si muove veloce per i vicoli di Scampia e del resto di Napoli, cercando di trovare nuovi modi per fare imparare ai bambini un diverso criterio di apprendimento. Per farglielo fare attraverso il gioco. E, nel farlo, danno da lavorare ai giovani animatori di stradi, opportunamente formati per questo lavoro.

Creattiva organizza corsi di formazione per insegnare un lavoro ai ragazzi del carcere, così da avere un futuro lavorativo una volta usciti, senza più cadere nell’illegalità

Questa è solo una piccola parte di ciò che è stato fatto e tantissimo ancora rimane da fare, da parte tua, da parte nostra. Così ti chiedo di continuare a credere nei nostri sogni, ti chiedo di arrivare insieme a 300.000 bambini aiutati, a 20 progetti.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.