Tutti noi siamo stati dei bambini, tutti noi siamo andati a scuola. Gli anni passati sui banchi, in mezzo ai libri e ai quaderni, sono anni cruciali in prospettiva. Già in quel periodo si decide parte del nostro futuro e ognuno di noi modella la propria personalità.

Tra gli aspetti che riguardano la vita scolastica, i compiti a casa ricoprono una fetta di tempo non indifferente. È nota la riluttanza di gran parte dei bambini nello svolgere tali mansioni. Per questa ragione talvolta può essere utile o necessario un aiuto.

La Fondazione Angelo Affinita in collaborazione con la Caritas di S. Maria a Vico (CE), ha messo a punto un servizio per i bambini della scuola elementare, allestito nei locali di Maria SS. Assunta in piazza Aragona. È possibile registrarsi al doposcuola fino al 31 maggio 2016, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16. Le iscrizioni saranno aperte fino al raggiungimento del limite di 20 bambini.

L’obiettivo è accogliere le diverse necessità e attitudini dei bambini per favorirne l’autonomia e l’autostima. Sostenendoli, supportandoli e motivandoli durante lo svolgimento dei compiti per casa. Ci sono cose che vanno imparate prima di tutte le altre: il senso della responsabilità, il rispetto reciproco e l’etica del dovere: il doposcuola serve anche a questo.

La Fondazione sostiene e promuove la formazione e la crescita delle persone, con un occhio sempre attento rivolto ai giovani e ai giovanissimi. Attraverso il progetto Io da grande sarò diamo possibilità concrete in ottica professionale e con il progetto del Mammut Bus cerchiamo di riportare i bambini a giocare insieme e per strada, contro il degrado e l’emarginazione.

Un uomo è come una pianta: per diventare grande e forte ha bisogno di cure. Necessita di un terreno fertile, dell’acqua e del calore, altrimenti appassisce e muore.

Con una tua donazione possiamo seminare gioia e speranza, e far crescere tante splendide piante.

Giovanni Affinita