Rosanna De Lucia è stata nominata Cavaliere del Lavoro grazie al suo percorso imprenditoriale, umano e filantropico. Un riconoscimento che è anche frutto dell’attività della Fondazione Angelo Affinita, che dà opportunità concrete ai giovani in condizioni di difficoltà economica e sociale. Ed il segno che la strada che si sta percorrendo è quella giusta. Insieme, con amore e passione, si ottengono grandi risultati
Quando Angelo Affinita diceva che l’azienda è un bene sociale era perfettamente consapevole che i grandi traguardi non si raggiungono da soli ma lavorando tutti fianco a fianco.
Ogni bravo imprenditore sa che solo in questo modo è possibile ottenere risultati incredibili per la propria azienda, per il territorio che la ospita…e non solo.
“L’azienda è un bene sociale, non un bene personale”
Un messaggio semplice ma non scontato. Una frase che ha guidato la sua attività imprenditoriale e che è stato un faro lungo il cammino di Rosanna De Lucia, Presidente di SAPA e della Fondazione Angelo Affinita.
Ma perché ti sto dicendo questo?
Perché il 12 giugno scorso, a Roma, Rosanna De Lucia è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro insieme a personalità di spicco del tessuto imprenditoriale e sociale italiano.
Un riconoscimento di altissimo valore e prestigio per il suo percorso imprenditoriale, umano e filantropico iniziato nel 1975 proprio a fianco del marito Angelo, che premia la crescita del gruppo industriale ma anche l’umanità di Rosanna.
Il primo dei requisiti necessari per il conferimento di quest’onorificenza è, infatti, la “specchiata condotta civile e sociale” nella conduzione dell’impresa e di tutte le attività ad essa collegate.
Rosanna è una donna che ha a cuore il proprio territorio, la propria famiglia ed i propri collaboratori. Che vede la propria azienda come qualcosa in più di un’industria che produce ma che porta avanti una missione: quella di mettere al centro la persona.
“Dedico questa mia onorificenza a mio marito Angelo alla mia splendida famiglia ed a tutti i collaboratori perché, solo uniti, con amore e con passione si ottengono risultati insperati”
E l’umanità di Rosanna si è concretizzata anche in un’attività che, ci piace pensare, è quella che più ha contribuito al raggiungimento di questo grande traguardo: quella legata alla Fondazione Angelo Affinita.
La Fondazione nacque per raccogliere l’eredità umana e spirituale del compianto Angelo Affinita e per continuare la sua opera promuovendo progetti di eccellenza per valorizzare le potenzialità del territorio e dare opportunità concrete ai giovani in condizioni di difficoltà economica e sociale, in Italia e nel mondo.
Oggi la Fondazione rappresenta la manifestazione più alta dello spirito imprenditoriale quale valore da mettere a disposizione degli ultimi, dei meno fortunati, per dare loro opportunità permettendogli di inseguire i propri sogni.
E sicuramente l’onorificenza ricevuta da Rosanna è un riconoscimento anche all’attività della Fondazione, agli amici imprenditori e liberi professionisti che la sostengono con grande passione, segno che è questa la strada da percorrere.
E tu? Ti riconosci nei valori che animano la Fondazione?
Entra a far parte di questa grande famiglia di imprenditori illuminati che ha rivoluzionato il mondo della beneficenza attraverso lo stile d’impresa.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.