Quando si crede in un progetto, la speranza è sempre quella di vedere raggiunti gli obiettivi iniziali.

È come giocare una partita e sperare nella vittoria finale.

Tutta la squadra si impegna per quell’ultimo punto che fa la differenza, pensando ai mesi di allenamenti e sacrifici, alla fatica, ma anche alla bellezza di giocare insieme per uno scopo comune.

Vincere. Farcela. Andare oltre le aspettative, dare tutto in campo e provare la gioia della vittoria.

Ma sai cosa c’è di ancora più bello?

Sapere di non aver solo raggiunto gli obiettivi, ma di averli addirittura superati! Ebbene, tieniti forte perché è proprio quello che sto per dirti.

Non ti parlerò di una partita, ma di un progetto che, grazie al tuo aiuto e a quello di tanti altri imprenditori della Fondazione Angelo Affinita, ha raggiunto risultati che stanno andando oltre la meta.

Questo progetto si chiama Cooperativa NewHope.

È una realtà unica, nata a Caserta dalla volontà di un gruppo di suore Orsoline di aiutare in modo concreto le giovani migranti vittime della tratta della prostituzione.

I giornali sono pieni dei loro volti e delle loro storie. Tuttavia, spesso rimangono vittime invisibili ai bordi delle strade, che l’indifferenza generale contribuisce a ferire.

Molte di queste ragazze sono minorenni, e sono state costrette ad abbandonare le loro case e le loro famiglie, spinte dalla disperazione e dalla promessa di una vita migliore.

Ma in Italia hanno trovato solo violenza, sfruttamento e dolore. Di sicuro, nessuna possibilità di rifarsi una vita e aiutare la propria famiglia, trovando un buon lavoro e l’aiuto della comunità.

Di fronte a tutto questo dolore, Suor Rita Giaretta ha reagito fondando Casa Rut, un centro di accoglienza per queste ragazze e per i loro bambini.

Qui trovano aiuto, sostegno e un punto di partenza per ricominciare a vivere.

Come dice Suor Rita, però, senza lavoro non c’è vera libertà.

Così in seno a Casa Rut è nata la Cooperativa NewHope. Un laboratorio artigianale di sartoria dove queste giovani donne imparano a cucire con le stoffe delle loro terre, a sviluppare la loro creatività e a credere nei propri sogni.

La Fondazione Angelo Affinita, grazie al contributo e alle capacità imprenditoriali di tanti imprenditori, è stata in grado di vedere il potenziale, ma soprattutto il grande valore di questo progetto.

Così ha deciso di sostenerlo contribuendo a finanziare:

  • Corsi di formazione professionale
  • Un corso di sartoria basic in collaborazione con l’istituto di Napoli Scuola La Tecnica
  • L’acquisto di macchinari e telai per la produzione sartoriale
  • L’acquisto di materie prime e altri utensili utili al lavoro delle giovani sarte

L’obiettivo era quello di veder crescere la Cooperativa NewHope, in modo da renderla più forte e in grado di coinvolgere altre ragazze, per dar loro una speranza concreta di riscatto e rinascita.

Fonte: Pagina Facebook NewHope Cooperativa Sociale

La notizia è questa: NewHope ha fatto molto più di questo! Sai perché?

Perché TU, insieme agli amici sostenitori della Fondazione Affinita, hai fatto la scelta di non voltarti dall’altra parte. Hai deciso di esserci e di contribuire a dare un futuro a questo progetto.

Voglio dirti una cosa: hai fatto qualcosa di straordinario.

Il tuo aiuto non è qualcosa di astratto, ma una forza che rende possibile l’impossibile, come tanti dei risultati che ha raggiunto la Cooperativa NewHope solo in quest’ultimo anno.

Te ne dico alcuni:

  • Blessing Okoedion, una giovane migrante di Casa Rut, ha pubblicato il libro Il coraggio della libertà (2017), che sta avendo un enorme successo e sta contribuendo a informare le persone sul tema della tratta. Inoltre, 28 giugno scorso a Washington ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “eroe” contro la tratta dal Dipartimento di Stato Usa.
  • La Cooperativa ha aperto un vero e proprio negozio a Caserta
  • Blessing e altre giovani di Casa Rut hanno avuto l’onore di partecipare al pre-sinodo dei giovani di fronte a Papa Francesco
  • Crescono le attività formative in collaborazione con diversi istituti scolastici di tutta Italia
  • Laura Boldrini ha premiato Casa Rut e la Cooperativa NewHope per il loro impegno costante nel combattere la tratta della prostutizione
  • La Cooperativa NewHope partecipa al progetto Journey with NewHope, in collaborazione con l’Ambasciata Americana, l’associazione BeAwareNow, il liceo artistico di Caserta e case di moda prestigiose (un nome? Gucci!)

Tutto questo è stato reso possibile dal sostegno di persone come te, che insieme alla Fondazione Affinita hanno deciso di FARE LA DIFFERENZA.

Anche le situazioni più disperate possono trovare una soluzione, a patto che ci sia la volontà di rimboccarsi le maniche e lavorare insieme per creare qualcosa di buono.

Dona oggi per continuare a veder crescere la Cooperativa NewHope e dare un futuro di speranza alle giovani donne vittime della tratta.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.