Non hai notato niente di strano in questi giorni? No?
Eppure è strano, siamo tutti tornati a lavoro, in ufficio e abbiamo acceso i nostri bei climatizzatori, perché il caldo ancora si fa sentire. Eppure c’è qualcosa, fra le notizie che mi arrivano sulla scrivania, che mi ha sconvolto.
Pare che il Mammut sia tornato in città!
Sono riprese infatti le attività del fantastico Centro territoriale Mammut, che ha sede a Scampia, e sono stati liberate, dagli addetti ai lavori, tutte le sue creature fantastiche.
Ti chiedo se ne hai sentito parlare perché le notizie sul Mammut e su tutto il suo equipaggio stanno rimbalzando da un’agenzia all’altra. Ormai tutti sanno che a Scampia, tra le moltissime associazioni ce ne è una che non delude mai.
C’è un’associazione che non si limita ad arginare il problema del quartiere, o a dare un pronto intervento in caso di ferite d’arma da fuoco, o di risse, o di persone senza fissa dimora.
C’è un’associazione che promuove un vero programma di sviluppo territoriale, un’ipotesi di crescita umana sostenibile per il futuro. Un futuro che possa essere davvero luminoso per i tanti bambini che in quello che è ormai un vero e proprio ghetto devono viverci e lavorarci ogni giorno.
E LO FA IN MODO GENIALE!
Promuovendo un nuovo modello pedagogico che vede nel cortile delle scuole e nelle strade delle città un luogo positivo di aggregazione e rispetto. Un luogo di scambio civico, di amicizia
Per questo la Fondazione Angelo Affinita ha deciso di intervenire a Napoli, a Scampia, nella nostra regione, la Campania e per questo ci serve il tuo contributo,
IL CONTRIBUTO DI TUTTI QUELLI CHE CREDONO COME ME E TE DI POTER CAMBIARE IL MONDO.
Queste idee del Centro territoriale Mammut possono farlo, questo mammut che infesta le strade di Napoli può essere una splendida notizia.
Quali sono le conseguenze?
Le conseguenze sono le strade di Scampia, le strade delle “vele” che tanti soldi hanno portato nelle tasche del malaffare e che oggi sono sommerse da bambini festanti, da operatori sociali che fanno la guerra al crimine con l’arma potente del gioco.
Proprio per questa ragione il nostro ludobus, il Mammutbus, non si riposa mai. Per questo è sempre in giro per organizzare feste di piazza che cercano di migliorare la socialità di un quartiere bello e complicato come quello.
ADESSO, ALLA FINE DELL’ESTATE, IL MAMMUT TORNA PER LE STRADE CAMPANE, CON TUTTI I SUOI ANIMALI FANTASTICI, TORNA CON LE SUE FESTE DI PIAZZA, PER CREARE INTEGRAZIONE TRA I VARI QUARTIERI.
TORNA PER CREARE PROGRESSO E CULTURA. ANCHE TU PUOI SALIRE SU QUESTA PAZZA NAVE. VIENI CON NOI!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.