Grazie al tuo contributo, 60 ragazzi a rischio potranno vivere il sogno di produrre un format televisivo e mandarlo in onda in Italia e all’estero. Scopri perché è importante credere nel loro talento e come diventare la persona su cui possono contare

 

Oggi voglio farti riflettere su un tema molto importante che ti riguarda da vicino.

Quante volte, dopo un’estenuante giornata di lavoro, ti sei seduto a pensare al percorso che ti ha portato a diventare imprenditore? Probabilmente ti è capitato spesso, specie nei momenti più complicati, quando per non mollare di fronte a degli ostacoli, hai ripensato ai sacrifici fatti per arrivare dove sei.

Penso che tu ti renda conto di non essere una persona “normale”.

Non mi fraintendere! Non voglio insinuare che tu sia strano, anzi…

Voglio soltanto dire che di certo non hai avuto ambizioni “nella norma” ma hai sognato in grande. E hai dovuto trovare, ogni giorno, i giusti mezzi per raggiungere i tuoi obiettivi.

Mezzi che, diciamocela tutta, sicuramente non ti ha dato la scuola. Non esiste un percorso per diventare imprenditori o liberi professionisti e ci sono cose che non possono insegnarti nelle aule delle università.

È vero, lo studio è importantissimo, ma sicuramente ci hai dovuto mettere tanto di tuo, facendo scelte non convenzionali, cercando i tuoi maestri lontano dalle aule e facendo tesoro di ogni errore commesso.

Non è stato un percorso lineare, ma nemmeno una scorciatoia. Durante il tempo libero, mentre i tuoi amici si divertivano, tu leggevi, studiavi, osservavi chi ne sapeva più di te, spinto dalla voglia di realizzare qualcosa di grande, che potesse fare la differenza nella vita di tante persone.

Quanti sacrifici ha dovuto affrontare per arrivare dove sei? E quante volte hai pensato che tutto ciò che ti accadeva, tutti gli ostacoli che incontravi, fossero stati piazzati di proposito sul tuo percorso per renderti le cose più difficili?

Ma pensa se ci fosse stata, accanto a te, una persona su cui poter contare sempre, pronta ad indicarti la via da percorrere per raggiungere questo tuo sogno, per molti un po’ bizzarro. Qualcuno che ti spronasse a rialzarti, a non mollare mentre gli altri ti scoraggiavano. Sarebbe stato molto più facile, non trovi?

E se ti dicessi che la persona su cui contare, per molti ragazzi, potresti essere proprio tu? Ti piacerebbe valorizzare il talento di 60 ragazzi ed aiutarli a realizzare il loro sogno guidandoli lungo un percorso di riscatto umano e sociale?

CIAK, SI GIRA servirà proprio a valorizzare il talento e l’energia di 60 ragazzi strappati alla vita di strada. Ma di cosa si tratta?

È un progetto della Comunità Nuovi Orizzonti pensato per i ragazzi a rischio dispersione scolastica e che avrà luogo a Frosinone. Don Davide Banzato,  assistente spirituale della Comunità, segue tantissimi ragazzi vittime del disagio giovanile e da anni, insieme a educatori e volontari, li aiuta a ritrovare la loro strada.

E capita che questa strada non sia sempre convenzionale ma che, come è accaduto a te, questi giovani abbiano un fuoco dentro che li spinge a voler seguire una carriera particolare.

Grazie al supporto di 11 partner, tra cui noi della Fondazione Angelo Affinita e l’impresa sociale Con i Bambini, Don Davide ha selezionato 60 ragazzi per condurli, attraverso un percorso di formazione molto particolare, a raggiungere il sogno di entrare nel mondo della televisione arrivando a produrre un format televisivo!

Non trovi sia incredibile dare a questi ragazzi la possibilità di imparare una professione e crearsi un futuro proprio come fai tu permettendo a tanti talenti di emergere?

Ecco perchè puoi essere la persona su cui contare per questi ragazzi. Ragazzi in cui soltanto un imprenditore come te potrebbe credere. Tu che riesci a vedere il talento e la fame nei loro occhi, la stessa che avevi tu alla loro età quando tutti ti dicevano che non ce l’avresti fatta.

Ma cosa faranno in concreto questi ragazzi che chiunque scarterebbe e che, probabilmente, avrebbero abbandonato gli studi se non avessero trovato Don Davide lungo il loro cammino? Il loro percorso durerà quattro anni, coinvolgerà insegnanti e famiglie e richiederà tanto sacrificio da parte loro. Infatti dovranno:

  • Lavorare a contatto con i media attraverso lezioni, workshop e ore di formazione in uno studio televisivo
  • diventare professionisti a 360°. Infatti saranno formati come autori, registi, ecc… in modo da avere le competenze di tutte le figure presenti in uno studio televisivo
  • produrre un format televisivo che andrà in onda in uno dei primi sei canali italiani e, attraverso la piattaforma Mediaset, anche in 24 paesi all’estero

Eccezionale, non trovi? E tutto potrebbe diventare realtà anche grazie al tuo prezioso contributo.

Certo, è un periodo complicato e ti stiamo chiedendo un enorme sacrificio, ma proprio per questo è il momento giusto per puntare sul talento e dare un’opportunità a chi ha tanta voglia di crearsi un futuro.

Vuoi essere, quindi, la persona su cui questi ragazzi potranno contare? Vuoi sostenerli anche tu insieme alla Fondazione Affinita?

Dona il tuo contributo a favore del progetto CIAK, SI GIRA!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.