Da bambini si facevano sempre due squadre.

Si formavano così, in modo spontaneo, ogni volta che il gruppo doveva prendere una decisione.

Calcio o nascondino? Si tace la marachella, o si va a dirlo alla maestra?

Di solito c’era un leader che decideva per tutti, ma poteva anche capitare che i leader fossero due. E allora, ecco le squadre.

Nella vita adulta le cose non sono poi molto diverse. Ci sono ancora le squadre, ma in questo caso nessuno lo dice in modo esplicito.

Ne entri a far parte perché ti comporti, pensi e agisci in un certo modo. E fra tutte le squadre che si formano, sempre due sono quelle fondamentali da cui derivano le altre: la squadra che agisce, e quella che sta a guardare.

Questa idea delle squadre mi è venuta in mente guardando le ultime fotografie della pagina Facebook della Casa dei Cristallini.

Se non conosci questa associazione, sappi che è una vera forza!

Si tratta di un gruppo di volontari che da oltre dieci anni si prende cura dei bambini del Rione Sanità di Napoli attraverso l’educazione, l’aiuto scolastico e tante attività culturali e artistiche.

Come forse sai, il Rione Sanità è un quartiere difficile, segnato dalla povertà e dal disagio economico e sociale.

Il tasso di abbandono scolastico è molto alto, così come il numero di ragazzini che entrano a far parte di attività illegali ancora minorenni.

I motivi del disagio sono chiari:

  1. Mancano figure e istituzioni di sostegno, anche psicologico
  2. Mancano gli spazi di aggregazione dedicati a bambini e giovani
  3. Mancano le opportunità di studio e di scoperta

Quello che NON manca, per fortuna, è il senso di comunità. Rione Sanità è una delle zone più antiche di Napoli e, oltre alla bellezza dei suoi palazzi, racchiude un cuore grande.

È da questo cuore che è nata la volontà di un gruppo di volontari, aiutati da Don Antonio Loffredo, di dare vita a una “casa” dove i bambini potessero trovare quelle opportunità di cui avevano bisogno.

La Casa dei Cristallini è un luogo sicuro dove si più giocare, imparare e crescere insieme. Le attività con i bambini spesso coinvolgono anche la famiglie, che vengono supportate con percorsi di aiuto psicologico e sociale.

La Fondazione Angelo Affinita si è subito innamorata di questa realtà, e sai perché?

Perché ha tutto quello che una fondazione d’impresa più sognare!

  • Aiuta i più piccoli attraverso attività educative e di formazione
  • Crea un senso di responsabilità collettiva in tutta la comunità
  • Le sue azioni hanno un effetto positivo che dura nel tempo e crea un circolo virtuoso di crescita e sviluppo comune

In altre parole, è quello che in gergo possiamo chiamare un “investimento sicuro”!

Ma torniamo a noi: e le squadre?

Come ti stavo dicendo, le ultime fotografie della Casa dei Cristallini mi hanno colpito. Una serie in particolare.

C’erano i ragazzi volontari vestiti con tute bianche, intenti a pulire cumuli di immondizia nel vicolo sul retro della Casa dei Cristallini. Ti chiederai, cosa c’è di strano?

Di strano, niente. Ma di bello e significativo, molto.

Ho capito che quei ragazzi fanno parte della squadra vincente: quella di chi non sta a guardare, di chi non si lamenta senza fare nulla.

C’è chi guarda i cumuli di immondizia – reali e metaforici – e incrocia le braccia dando la colpa alle istituzioni che non fanno il loro lavoro, alla maleducazione delle persone, alle ingiustizie sociali.

E poi c’è chi, anche se consapevole di tutto questo, si rimbocca le maniche e FA LA DIFFERENZA.

Perché il tempo per quei bambini stringe e quello passato a lamentarsi è solo tempo perso.

La domanda da farsi è sempre quella che ti facevi da bambino: in che squadra voglio essere?

Tanti imprenditori illuminati  hanno scelto di entrare nella squadra della Fondazione Angelo Affinita, una fondazione d’impresa che sostiene progetti come La casa dei Cristallini, per aiutare bambini e giovani in difficoltà.

Lo facciamo nel modo che conosciamo meglio: investendo in attività di qualità, in grado di produrre benefici e lungo termine e di aiutare IN MODO CONCRETO chi ha bisogno di aiuto.

Oggi puoi cambiare la tua vita e riempirla di vera gioia: LA GIOIA DI DONARE!

Insieme agli imprenditori della Fondazione Affinita potrai dare il tuo contributo per sostenere i volontari della Casa dei Cristallini e dare un futuro ai bambini di Rione Sanità.

Mi fido di te! DONA OGGI IL TUO CONTRIBUTO!

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.