Da giorni la situazione nel Beneventano è molto critica. Il maltempo ha causato allagamenti e frane, scatenando gravi disagi e diffusi problemi: danni alla linea ferroviaria Benevento – Foggia; strade chiuse al traffico per caduta di alberi e massi; la zona di Pantano devastata.
Una città martoriata tra la zona alta con detriti e smottamenti e la zona bassa sommersa dall’acqua per l’esondazione dei fiumi Calore e Sabato. È stato necessario l’intervento di alcuni elicotteri e dell’esercito.
Alcune persone hanno perso la vita e intere famiglie sono nel panico.
La Caritas Diocesana di Benevento ha istituito un fondo straordinario per far fronte alla presente situazione drammatica. Puoi versare il tuo contributo sul c/c Banca Popolare Etica IT03A0501803400000000160288, riportando nella causale “Emergenza Alluvione Provincia di Benevento”.
Il Sannio è stremato, in ginocchio: solo la solidarietà può farlo rialzare. In queste ore la partecipazione della comunità è stata davvero eccezionale. Ma portare indumenti e generi alimentari non può bastare: bisogna pensare al ritorno alla normalità della popolazione alluvionata.
Questa è la nostra terra, questi sono i nostri fratelli: aiutiamoli, uniti.
Giovanni Affinita