Ri-generAzione: è stato questo il tema del Meeting Annuale Donatori 2019 della Fondazione Angelo Affinita. Un evento molto importante a cui hanno partecipato numerosi amici della Fondazione e, durante il quale, si è parlato di progetti concreti di aiuto al prossimo, per sognare e costruire un futuro migliore

Non si diventa bravi imprenditori se non si ha il coraggio di mettere al centro l’uomo.

Un buon imprenditore non è semplicemente colui che ha il compito di creare benessere economico ma una persona che sente l’esigenza di sognare e di scrivere un futuro diverso, migliore.

Ed ovviamente, per poter costruire un futuro migliore ci si deve circondare di persone che vogliono avere lo stesso impatto sulla società ed hanno a cuore la sorte di chi gli sta intorno.

Perché le cose belle si costruiscono INSIEME.

Per questo motivo, come già da qualche anno, abbiamo riunito i tanti amici imprenditori che hanno scelto di partecipare al Meeting Annuale dei Donatori della Fondazione Angelo Affinita.

Lo scorso 8 novembre abbiamo accolto gli amici della Fondazione per questo appuntamento importantissimo, che quest’anno si è tenuto presso il Grand Hotel di Telese Terme, una cittadina termale in provincia di Benevento.

Imprenditori che hanno scelto di mettere l’uomo al centro, di partire dalle persone e non dai numeri per lo sviluppo delle loro imprese e della società che li circonda. Perché le imprese sono fatte di uomini, di scelte personali, non da sterili dati.

Come diceva Angelo Affinita, che aveva fatto dell’etica aziendale un faro nella sua vita, ispirando i valori della Fondazione nata nel suo ricordo, “È l’uomo che fa la differenza!”.

Il tema dell’incontro di quest’anno è stato quello della “Ri-generazione”: una parola molto potente, un invito a nascere a nuova vita e ricostruire una società migliore partendo dalle giovani generazioni.

Un rinnovamento sociale che si può costruire solo unendo le forze, mettendo la propria visione al servizio degli altri, soprattutto degli ultimi.

Non vediamo l’ora di metterci all’opera e trasformare in progetti concreti tutto ciò su cui abbiamo lavorato insieme durante il Meeting.

Nel frattempo, diamo appuntamento al prossimo anno a tutti i donatori presenti e a te che stai leggendo, lasciamo un invito che potrà cambiare la tua vita:

vuoi diventare anche tu un donatore della Fondazione Angelo Affinita?

Grazie al tuo contributo potremo cambiare per sempre la vita di tante persone in cerca di aiuto con l’istruzione, il sostegno e la formazione professionale.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.