Il 1 ottobre è un giorno di festa per tutte le Fondazioni europee.
Si celebra una giornata davvero speciale, dedicata alle fondazioni, ai donatori e agli enti filantropici che lavorano ogni giorno spinti da un obiettivo comune:
Portare un miglioramento sociale, culturale ed economico nella società e sul territorio.
In altre parole, questa è anche la tua festa!
La Giornata Europea delle Fondazione e dei Donatori è la festa di tutti coloro che hanno scelto di FARE LA DIFFERENZA.
In tanti modi diversi.
Donando un contributo economico, mettendo a disposizione le proprie capacità, il proprio tempo ed energie per far crescere progetti di grande valore umano e sociale.
Lo scorso anno le associazioni promotrici dell’evento Assifero e Acri, in collaborazione con Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), hanno scelto di dedicare questa giornata al tema del diritto all’istruzione.
Quest’anno l’argomento sul tavolo delle discussioni è la filantropia come cultura.
A partire dal convegno annuale di Assifero tenutosi a maggio, dove anche la Fondazione Angelo Affinita era presente (puoi trovare i dettagli dell’incontro QUI!), in questi mesi sono state tante le iniziative volte ad approfondire la tematica.
Filantropia è cultura. Ma quale cultura?
La cultura del donare e del creare valore.
È proprio sulla cultura che si deve investire per dare inizio a una vera rigenerazione economica e sociale.
La Fondazione Angelo Affinita non fa eccezione.
Grazie a donatori come te, che credono nell’importanza di investire nel talento delle persone, anche quest’anno siamo riusciti a raggiungere grandi risultati con i progetti che sosteniamo!
Te ne dico alcuni:
- La Cooperativa NewHope ha collaborato con l’associazione BEAWARENOW per produrre una collezione d’alta moda. Inoltre, il lavoro di sensibilizzazione di Suor Rita e di Blessing Okoeidon è stato premiato alla Casa Bianca a Washington e alla Camera dei Deputati!
- Il Centro Territoriale Mammut ha creato un metodo didattico che è stato adottato da tantissime scuole italiane! Il MammutBus è una parte fondamentale delle attività dei volontari, che stanno coinvolgendo sempre più bambini nelle periferie (e non solo!)
- Abbiamo un nuovo progetto! CasaPane è una bakery solidale che aprirà proprio domani 2 OTTOBRE a Santa Maria a Vico. Si tratta di una panetteria, caffè letterario e spazio culturale che dà a persone in difficoltà un’opportunità concreta di lavoro
- Il progetto CIAK, SI GIRA! è arrivato secondo nella graduatoria di un concorso di cofinanziamento indetto dalla Fondazione CON IL SUD. Il progetto prevede attività educative in collaborazione con le scuole e la Comunità Nuovi Orizzonti per combattere la povertà educativa a Frosinone.
- Sono sempre più numerosi i partecipanti ai corsi professionali rivolti ai giovani della Casa do Menor di Padre Renato Chiera. Quest’anno in tanti si sono diplomati nei corsi di gastronomia e panificazione, meccanica ed elettronica automobilistica, informatica, estetista e lingua inglese.
- Anche quest’anno il concorso artistico per i calendario solidale 2019 ha dato la possibilità a giovani aspiranti pittori di inseguire il loro sogno grazie a una borsa di studio
- Continua la collaborazione con la IPE Business School di Napoli. Molti studenti meritevoli hanno potuto frequentare i Master di specializzazione grazie alle borse di studio della Fondazione
- Crescono le attività educative della Casa dei Cristallini di Rione Sanità: dallo sport alle gite culturali, ai laboratori di scrittura creativa e pittura, per dare ai bambini del quartiere degli spazi sani di gioco e di crescita.
Oggi festeggiamo insieme questi traguardi!
E sentiamoci parte di una rete di realtà filantropiche che, passo dopo passo, stanno cambiando il volto della nostra società.
Il modo migliore per celebrare questa giornata è rimboccarsi le maniche e continuare a donare!
Insieme ai donatori della Fondazione Angelo Affinita, potrai dare a bambini e giovani bisognosi di aiuto la possibilità concreta di costruirsi un FUTURO.
Siamo sinceri: non è un lavoro da poco. Anzi: richiede un grande sacrificio.
Ma se vuoi riempire il tuo cuore della GIOIA DI DONARE e desideri che il tuo impegno (e il tuo denaro) sostengano progetti validi, la Fondazione Affinita è la risposta che cercavi.
I motivi?
- Sosteniamo progetti di valore, che non fanno semplice assistenzialismo
- Ogni centesimo donato va a sostegno dei progetti
- Il rapporto fra i donatori e i responsabili dei progetti è trasparente
- Entrerai a far parte di una famiglia di imprenditori e professionisti del settore che condividono i tuoi stessi ideali
Buona Giornata Europea delle Fondazioni 2018!
Fai sentire il tuo supporto e condividi la gioia di questa giornata utilizzando l’hashtag #ThankYouPhilantropy.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.
PS. Scarica qui l’edizione europea The Global Philanthropy Environment Index 2018, curato dalla Lilly Family School of Philanthropy e da DAFNE!