Se ti sei appena laureato, dottorato o sei ancora in fase di scrittura della tua tesi, devi leggere questo articolo: qui c’è un’occasione d’oro per il tuo futuro. Niente promesse irrealizzabili, ma un’occasione concreta che ti aprirà le porte del mondo del lavoro.

SAPA ha bandito un concorso rivolto a neolaureati e dottori di ricerca di università europee che hanno appena discusso, o stanno ancora scrivendo la loro tesi, con in palio un montepremi di 22.000 euro e la possibilità di svolgere uno stage formativo di 6 mesi nell’azienda stessa.

Ma c’è di più!

L’azienda si riserva anche la possibilità di offrire un vero e proprio contratto di lavoro agli stagisti che si siano distinti per impegno e capacità, offrendo loro la possibilità di iniziare la carriera lavorativa dei loro sogni.

Ecco nel dettaglio tutte le informazioni pratiche.

Potranno partecipare al concorso neolaureati, dottori di ricerca e studenti universitari in fase di scrittura di tesi di tutte le università europee, specializzati nei seguenti  corsi universitari:

  • Ingegneria dell’automotive
  • Ingegneria meccanica
  • Ingegneria dei materiali
  • Ingegneria chimica
  • Chimica industriale
  • Altri corsi inerenti al settore dell’automazione

Una commissione formata da tre docenti universitari, tre tecnici specializzati scelti da SAPA e due esperti del settore chiamati dalla Fondazione Angelo Affinita valuterà le tesi pervenute, premiando le tre migliori in termini di INNOVAZIONE e POTENZIALITÀ.

I premi verranno ripartiti in questo modo:

  • 1° premio: 10.000 euro
  • 2° premio: 7.000 euro
  • 3° premio: 5.000 euro

Le domande dovranno pervenire entro il 30 luglio 2017 a www.premioangeloaffinita.it.

So che sembra troppo bello per essere vero. In questo momento di grande incertezza economica, è difficile che le aziende investano nel talento dei giovani. È più semplice navigare a vista e percorrere le rotte già conosciute, giusto?

Certo, ma in questo modo non si scoprono nuove terre. Solo scommettendo sui migliori si può davvero creare un’azienda forte, sana, in grado di andare avanti anche duranti i momenti più difficili. Questa è la strada che SAPA ha scelto di intraprendere.

Con il Patrocinio della Fondazione Angelo Affinita, l’azienda ha deciso di andare contro corrente e fare la differenza. Come? Credendo nel talento, nell’impegno, nel valore delle nuove idee.

Da anni la Fondazione Affinita sostiene progetti in grado di cambiare la vita a bambini e giovani attraverso l’educazione e la formazione professionale. Questo bando rispetta in pieno l’obiettivo.

Se sei un imprenditore e vuoi anche tu far parte di questa importante iniziativa, perché credi che premiare i giovani talenti e l’innovazione sia la strada da percorrere per far crescere la nostra economia, allora non aspettare nemmeno un minuto!

Donando il tuo contributo potrai esaudire i sogni di questi ragazzi e diventerai un elemento attivo e fondamentale di un percorso di cambiamento necessario per il loro futuro, ma anche per il tuo.

Cosa c’è da cambiare? La sfiducia, la mancanza di iniziative, le aziende che chiudono, i giovani che non riescono ad emergere, un’economia che guarda solo al profitto e non alle persone. Questo c’è da cambiare, lo sai bene, e possiamo iniziare a cambiarlo OGGI.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.