Sai cosa sta succedendo in Brasile?
Certo, mi dirai tu: Rio 2016, le olimpiadi. Certo, ti rispondo io, ma voglio raccontarti come e quanto possiamo intervenire e siamo intervenuti per aiutare chi il Brasile lo vive tutto l’anno, tutti gli anni.
Voglio quindi parlarti di un piccolo sogno che Padre Renato Chiera sta provando a realizzare in Brasile.
Quello brasiliano è il nostro progetto più longevo, iniziato quando l’uomo che ci ha dettato la via, Angelo Affinita, era ancora vivo.
Mi ha fatto sorridere la notizia, che ho avuto modo di leggere e rileggere in questi giorni sui social, dell’acqua delle piscine dei tuffi che è improvvisamente diventata verde.
Questo scoop, a mio parere molto poco interessante, è rimbalzato da un’agenzia all’altra per giorni. Così come ogni stato d’animo degli atleti, ogni loro capriccio.
Tutto giusto, penso, tutto sacrosanto, ma il mondo, come sappiamo bene, ha altri problemi, e di questi oggi voglio parlarti.
Io vorrei approfittare di questi fari mediatici, di tutta questa attenzione per il Brasile, per Rio, anche per parlare di come e quanto questo Brasile delle mille contraddizioni, come lo hanno chiamato, abbia la reale possibilità di migiorarsi.
E LO STA FACENDO: IL BRASILE SI STA RIALZANDO, PIANO PIANO, E NON SENZA PROBLEMI, DALLA SUA SITUAZIONE DRAMMATICA.
Anche se le televisioni non lo dicono in Brasile i bambini spesso nascono e muoiono per strada. Sono facilissime prede della tossicodipendenza. Per questo Padre Renato Chiera, che ha dato il via, in Brasile, a un programma di recupero per i ragazzi in difficoltà, gira il mondo per raccogliere fondi a sostegno della sua battaglia.
NOI ABBIAMO ASCOLTATO IL SUO GRIDO D’AIUTO, LO ABBIAMO FATTO GRAZIE A TE.
A te e a tutta la gente che come te crede nell’importanza di una POSSIBILITÀ concreta, una possibilità, un’occasione buona per tutti. Che non lasci indietro i più deboli ma che anzi cerchi di insegnare proprio a loro a camminare con le proprie gambe.
Lo stiamo facendo grazie a Casa do Menor che ha portato fino ad ora alla realizzazione di case famiglia e centri ludici in Brasile, soprattutto nei pressi di Rio.
Per questo ti dico che la situazione sta migliorando: Qui i bambini brasiliani possono trovare un rifugio, dei giochi, qualcosa che, appunto, li qualifichi come bambini.
Le case sono tutte provviste di un ambulatorio spazioso e ben fornito e sono ben distribuite nelle zone più popolose delle favelas brasiliane.
PIÚ DI 15.000 BAMBINI SONO STATI SALVATI DA PADRE RENATO CHIERA E DALLA FORZA GRANDE DEL SUO SOGNO.
Più di 15.000 bambini sono stati salvati grazie al tuo aiuto e al tuo contributo verso questa causa. Grazie al tuo aiuto questi potranno partecipare a corsi professionali e frequentare laboratori per diventare falegnami, parrucchieri, estetisti, meccanici e serramentisti.
Sai cosa stiamo facendo?
Stiamo cambiando il mondo, stiamo cambiando il mondo un bambino alla volta.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.