Un buon caffè dà la giusta carica per affrontare la giornata. Ma quello di Casapane ha qualcosa in più. E riesce a donare un’opportunità di riscatto ad un intero territorio valorizzando il talento dei giovani. Lasciati scaldare il cuore dalla storia di questa impresa solidale. Leggi qui
Cosa c’è di meglio di un buon caffè per iniziare la giornata?
A sentire la maggior parte degli italiani, nulla. Il caffè è un piacere irrinunciabile, un vero e proprio rito di cui è impossibile fare a meno. Penso che tu sia possa essere d’accordo e che, anche se rientri tra quei pochi che non lo considerano fondamentale per iniziare al meglio una giornata di lavoro, non ti azzarderesti a mettere in dubbio l’amore dei nostri connazionali per questa bevanda.
Tra l’altro, un sondaggio condotto qualche anno fa da Nescafè su circa 4500 italiani tra i 18 ed i 65 anni ha affermato che, tra i piaceri del mattino, il caffè è preferito ad uno sguardo al proprio smartphone e, addirittura, ad un bacio del proprio partner!
L’avresti mai detto?
Veramente incredibile. Ma d’altronde il caffè è una bevanda dalle caratteristiche eccezionali ed i cui effetti benefici sul nostro organismo sono scientificamente dimostrati. Infatti aumenta la nostra capacità di concentrarci, ci fa essere più prestanti al lavoro ed ha effetti positivi sull’umore.
Insomma, quello di portare la tazzina fumante alla bocca è un gesto che ci regala un senso di benessere.
Ma sapevi che il caffè, oltre a donarti quella giusta dose di energia per cominciare una giornata di lavoro, può anche fare del bene agli altri? Sì, hai capito benissimo: prendere una semplice tazzina di caffè potrà farti iniziare la giornata con una buona azione.
E non una buona azione qualsiasi. Sei curioso di sapere perchè? Te lo dico subito, ma prima lascia che ti parli brevemente di Casapane.
Casapane è una bakery house, un locale nato su iniziativa della Fondazione Angelo Affinita e grazie al sostegno di tanti imprenditori come te che hanno creduto in questo progetto. Un progetto che si pone l’obiettivo di creare occupazione in un territorio in difficoltà come quello di Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, dove per i giovani è difficile trovare lavoro e le istituzioni spesso latitano.
Attraverso la formula dell’impresa sociale, quindi senza scopo di lucro, abbiamo dato vita a questo locale che è diventato in brevissimo tempo molto frequentato ed apprezzato.
Casapane è un luogo di ritrovo da vivere in qualsiasi momento della giornata: è un panificio artigianale, un bar dove fare un’ottima colazione ma anche dove pranzare o fare un aperitivo in compagnia. Un locale ideale per eventi privati e culturali ed punto vendita per i piccoli produttori locali, eccellenze di un territorio che ha tanto da offrire dal punto di vista enogastronomico.
L’impegno messo in un progetto come Casapane è stato grande. Ed è ben ripagato dal lavoro che le ragazze ed i ragazzi svolgono ogni giorno, facendo sì che tutto sia perfetto.
Tutti ragazzi di grande talento, che avevano bisogno solo di qualcuno che credesse in loro e li spronasse per dare vita ad un progetto stupendo. Ragazzi nei quali abbiamo creduto tantissimo e, proprio come faresti tu con i tuoi dipendenti, abbiamo investito su di loro dandogli la possibilità di frequentare corsi altamente professionalizzanti, fornendogli tutti i mezzi per dare il loro meglio.
Oggi Casapane è una vera e propria squadra nella quale ognuno, con grande cuore, rende eccellente l’ottimo lavoro individuale dei propri colleghi. Il tutto con un grande sorriso stampato sul volto.
Non un sorriso costruito, di circostanza. Ma un vero e proprio gesto spontaneo di chi sa che sta facendo un ottimo lavoro e vuole far sentire a casa ogni cliente, sin dal primo caffè del mattino.
Ma vuoi sapere perchè il caffè di Casapane è così buono e fa del bene? Te lo dico subito:
- perchè gustandolo potrai far continuare il sogno di questi ragazzi instancabili ed eccezionali. Infatti tutti gli incassi vanno a pagare gli stipendi dei dipendenti oltre ad essere reinvestiti nell’impresa sociale
- perchè insieme a te potremo dimostrare che è possibile far rinascere chi ha voglia di fare: grazie al tuo contributo la famiglia di Casapane potrà allargarsi dimostrando che un’impresa sana e solidale è possibile
- perchè è un caffè sostenibile. Infatti è certificato da Fairtrade, un marchio internazionale di certificazione del commercio equo e solidale. Gli standard Fairtrade obbligano il produttore che aderisce a produrre in modo ecosostenibile, a razionalizzare l’uso dell’acqua e dell’energia, a ridurre le emissioni e proteggere la biodiversità locale, ma anche a rispettare i lavoratori e le condizioni di sicurezza sul luogo di produzione
Insomma, un caffè gustoso che è anche “buono” per tutti i motivi che ti ho elencato.
Ti piacerebbe supportare questi ragazzi eccezionali come hanno fatto tanti altri imprenditori prima di te? Vuoi permettergli di mostrare quanto valgono e di mettere il loro talento al servizio di un’intera comunità?
Sostenendo la Fondazione Angelo Affinita potrai farlo senza fornire assistenzialismo, ma dando a questi ragazzi un’opportunità concreta, che loro continueranno a sudarsi mettendocela tutta.
Ragazzi come Francesco, il Maestro Panificatore di Casapane, che si alza di buon mattino per garantire pane fresco e fragrante a tutti i clienti, tutti i giorni. E che non smette di formarsi e di migliorarsi ogni giorno nel lavoro.
Un po’ come fai tu che, da buon imprenditore, sai benissimo che nessuno ti regala nulla e se vuoi avere successo devi farti in quattro.
Quindi non ti resta che passare da Casapane per gustare un buon caffè e godere di tutti gli altri prodotti della bakery. Sono sicuro che non te ne pentirai, ma se ti servono maggiori informazioni puoi visitare il loro sito.
Inoltre, se ti ha colpito la storia di questo posto speciale che aiuta le persone a rinascere attraverso il lavoro, puoi fare come tanti tuoi colleghi che hanno deciso di sostenere la Fondazione Angelo Affinita con una donazione.
Dona ora per far sì che il sogno dei ragazzi di Casapane possa continuare e per sostenere i tanti progetti che la Fondazione Angelo Affinita sostiene con spirito imprenditoriale, proprio come faresti tu.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.