“Tutto inizia con un piccolo seme.
Il seme di un prezzemolo non è molto diverso da quello di una sequoia centenaria. Quello che fa la differenza è la cura che gli permette di crescere.
Quel piccolo seme ha bisogno di acqua, sole e del nutrimento necessario per diventare una pianta forte e rigogliosa. Ma di cosa è fatto quel nutrimento?”
Giovanni Affinita inizia così la sua testimonianza all’ultimo Charity Gala della Fondazione Angelo Affinita: parlando di nutrimento. Di concime.
Il concime che permette ai piccoli semi di crescere e sviluppare le loro potenzialità.
Questo è quello che fa la Fondazione Affinita, in fondo: dona nutrimento a giovani e bambini che hanno bisogno di un aiuto per crescere e coltivare il proprio talento.
Come dice Giovanni, il nutrimento è fatto di CORAGGIO.
Ma di fare cosa?
Di rendersi conto di essere portatori di qualcosa di unico – le tue capacità imprenditoriali, la tua professionalità, la tua voglia di donare – e di scegliere di metterlo in pratica.
Magari ti chiederai: perché proprio io?
Sei già carico di responsabilità, metti impegno e tempo nel tuo lavoro, ti occupi del futuro della tua azienda e dei tuoi dipendenti. Diciamocelo pure: fai già abbastanza!
Ma la Fondazione Affinita non ti chiede di dare di più.
Ti chiede di usare le tue capacità a favore di progetti che aiutano bambini e giovani in difficoltà economiche e sociali ad avere opportunità concrete di crescita.
Per farti capire, ti spiego la differenza fra la Fondazione Affinita e una qualsiasi altra associazione di beneficienza.
La Fondazione Angelo Affinita è una fondazione di imprenditori che aiuta chi è in difficoltà attraverso l’istruzione e la formazione professionale.
Grazie alle capacità imprenditoriali dei suoi donatori, la Fondazione è in grado di individuare i progetti più meritevoli, e soprattutto quelli in grado di creare benefici a lungo termine.
Ogni volta che dai a un giovane gli strumenti con cui coltivare il proprio talento, fai il bene di un’intera comunità. E tu lo sai meglio di me!
Quante volte hai scelto di investire nelle capacità di un tuo dipendente e ne ha giovato l’intera azienda? Questo è quello che si fa nel mondo delle imprese: si investe nei progetti e nelle persone.
La Fondazione Affinita ti chiede proprio questo: di avere il coraggio di utilizzare le tue capacità di imprenditore per FARE DEL BENE.
Ma non il bene fine a se stesso! Non il bene fragile e poco duraturo tipico dell’assistenzialismo.
Quello in cui credono gli imprenditori amici della Fondazione Angelo Affinita è il bene fatto di progresso, di sviluppo umano e professionale e di una crescita che non interessa la singola persona, ma l’intera comunità.
In questi anni, grazie all’aiuto di imprenditori pieni di coraggio, la Fondazione è riuscita a cambiare la vita di tanti giovani e bambini:
- Nelle favelas brasiliane, grazie all’aiuto scolastico e ai corsi professionalizzanti della Casa do Menor di Padre Renato Chiera
- Nei quartieri periferici di Napoli, dove il Centro Territoriale Mammut e La casa dei Cristallini danno ai bambini un’alternativa positiva alla vita di strada e all’illegalità
- A Caserta, dove le giovani migranti vittime della tratta degli esseri umani stanno ricucendo le proprie vite grazie ai laboratori di sartoria della Cooperativa NewHope
- In tante città d’Italia, dove studenti meritevoli possono accedere a percorsi di alta formazione grazie alle borse di studio erogate dalla Fondazione
- Nella Cittadella Cielo di Nuovi Orizzonti a Frosinone, dove il disagio giovanile viene curato con l’amore e con attività educative e professionalizzanti
- Nel Seminario Minore dei Frati Cappuccini di Onesti, in Romania, dove giovani studenti privi dei mezzi economici possono accedere agli studi superiori
Il più grande sogno di Angelo Affinita era quello di creare lavoro per i giovani costretti ad allontanarsi da casa per avere più opportunità.
Oggi, grazie alla Fondazione Affinita, quel sogno è diventato più grande ed è andato oltre la logica aziendale. Perché il bene non ha confini, e INSIEME possiamo cambiare la vita di tante persone!
Come?
“Avendo il coraggio di essere se stessi”, dice Giovanni.
Avendo il coraggio di essere imprenditori illuminati, con il desiderio di dare il massimo anche fuori dalla propria azienda e di farlo PER AMORE.
I bambini e i giovani sono il nostro futuro: aiutiamoli a costruirne uno come si deve!
Oggi puoi scegliere di cambiare la tua vita diventando un donatore della Fondazione Angelo Affinita: la prima fondazione d’impresa che aiuta bambini e giovani in difficoltà attraverso l’istruzione e la formazione professionale.
Tutto inizia con un piccolo seme. Anche le foreste più immense!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.