Quello che succede in Italia ha dell’incredibile.
Ma questo, come si suol dire, è noto. In italia infatti esiste un problema, un problema molto serio.
Un problema di cui non si parla mai direttamente: IN QUESTO PAESE Ѐ DIFFICILISSIMO TROVARE UN LAVORO DOPO LA LAUREA.
Ed è un dramma che vivono migliaia di studenti che, una volta finito il loro percorso di studi si trovano spaesati. Prova a immaginarteli, a immaginare i tuoi figli spersi tra annunci sempre più improbabili, spaesati mentre cercano di venirne fuori.
Io, te lo assicuro, immagino i miei, che sono ancora molto piccoli.
Ma bisogna capire prima perché è così difficile oggi, trovare un lavoro in Italia. Il motivo, mi dirai tu, è sempre lo stesso: il governo (questo o uno qualunque dei precedenti), le leggi, il sistema scolastico.
Ma questo è vero solo in parte. IL PROBLEMA PRINCIPALE Ѐ UN ALTRO: In Italia manca la sussidiarietà.
Sai cos’è?
La sussidiarietà è l’anello mancante tra le università e il mondo del lavoro. Se salta quella, se salta il filtro che conduce dalla nursery al mondo degli adulti si rischia di creare un tappo. Si rischia di inceppare la macchina.
Capito?
Per questo la Fondazione Angelo Affinita ha deciso di puntare sull’eccellenza e di prendere una scelta che possa aiutare alcuni tra i giovani più meritevoli a completare la propria formazione.
È infatti il Master, in Italia, a creare l’unico vero collante tra mondo dell’Università e mondo del lavoro.
Ma anche qui ci sono spine: molti Master, soprattutto i migliori, quelli più professionalizzanti, sono spesso troppo costosi. Si crea quindi, un problema di costi, di spostamenti, di tasse. Tutto questo, come immaginerai, crea una disparità, E A NOI QUESTO NON PIACE.
Noi crediamo che l’eccellenza e la formazione debbano essere alla portata di tutti. Che non si possa creare un discrimine.
È forse sbagliato?
Io credo di no. E tu?
Per questo sono felice di parlarti, in questo periodo in cui molti alunni iniziano i loro Master, del contributo dato dalla nostra Fondazione.
Ѐ UNA STORIA CHE RIGUARDA CHI CE L’HA FATTA! Di chi è riuscito, malgrado i suoi limiti, ad aprire le ali e spiccare il volo.
Per questo la Fondazione Angelo Affinita ha contribuito a formare grazie alle borse di studio presso l’IPE, uno dei principali enti per la formazione professionale. L’IPE spicca in molti campi formativi, come la Contabilità e il controllo di gestione. Dà ai ragazzi la possibilità di crescere professionalmente.
Così, incentivando la sussidiarietà tra mondo dell’istruzione e aziende, proviamo insieme a dare il nostro contributo. QUESTO NON Ѐ CHE UN PRIMO PASSO. MA IL CAMMINO RESTA LUNGO E DIFFICILE.
PER QUESTO MOTIVO TI CHIEDO DI PERCORRERLO INSIEME
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.