Premessa breve: qui sotto troverai il link del video che racconta la presentazione che abbiamo fatto a Napoli, nelle stanze del bellissimo Palazzo San Teodoro, per mostrare a tutti il nostro calendario 2016. Un’occasione di festa grande, con un filo conduttore preciso che ti voglio raccontare.
Perché questo video e non altro?
Perché qui sotto troverai anche tanto altro. Soprattutto un segreto potentissimo racchiuso in un proverbio arabo.
Non mi ricordo chi mi parlò per primo di questo proverbio. Mi ricordo che per me è stato un colpo. Come una cannonata. Me lo sono ripetuto in mente per tutta la giornata, anche a lavoro. Dappertutto.
Ho pensato che spesso, troppo spesso, noi ci concentriamo sul materiale perdendo di vista ciò che è essenziale ciò che serve e servirà sempre all’uomo per spiccare il volo: le radici.
Il proverbio recita così:
“Beato l’uomo che riesce a dare ai propri figli ali e radici…”.
Che ne pensi? Non ti sembra una frase di una bellezza e di una verità sconcertanti?
Io credo che sia così. Provo a spiegarti il perché.
E ti dico che gli eventi organizzati dalla Fondazione Angelo Affinita servono in larga parte a questo: dimostrare che esiste un modo per gli imprenditori che vogliono essere illuminati di fare del bene, di aiutare la comunità. Per questo secondo me è giusto incontrarsi per fare qualcosa di bello insieme.
Così, sulla scia di questo aforisma la Fondazione Angelo Affinita si muove, ben consapevole che più l’albero avrà radici profonde, più i suoi rami svetteranno alti fino al cielo.
E questo succede anche perché tanti come me si ripetono ogni giorno andando al lavoro questo proverbio in testa. Lo facciamo perché crediamo nel nostro lavoro, nel lavoro della nostra Fondazione, perché crediamo davvero che i nostri progetti abbiano radici profonde.
Perché sappiamo che hanno ALI larghe, pronte al volo.
Ali e Radici sono il segreto del successo nella vita, negli affetti, nel lavoro se ci pensi…
Prendi per esempio il progetto del MammutBus!
Il Mammutbus è un progetto dedicato ai bambini napoletani, per favorire lo scambio e l’integrazione fra più quartieri attraverso il gioco. È un Ludobus, un autobus che trasporta giochi e tutto il necessario per feste di piazza e percorsi formativi.
È partito da Scampia, alcuni anni fa, adesso che si è radicato bene, che ha messo radici profonde e durature nel proprio territorio può, con i rami, andare a cercare altri orizzonti, così arriva alle scuole, così si estende oltre la Campania, nelle altre regioni d’Italia, produce cultura.
Vedi quanto è semplice? E puoi iniziarlo a fare già da oggi.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.