Se sei un imprenditore, questa storia è per te.
Ascoltala – ne ricaverai preziosi insegnamenti che aiuteranno la tua azienda a migliorare.
Lo scorso 20 febbraio Vinicio Tanoni si è spento nella sua casa di Recanati. Era nato lì 92 anni fa, e fin da giovanissimo ha dato tutto se stesso per inseguire i suoi sogni.
Nel 1963 ha fondato la Fbt elettronica, dove ha iniziato a produrre i primissimi amplificatori per strumenti musicali. Una vera rivoluzione per l’epoca.
La sua giornata lavorativa era fatta di ore interminabili e sudore della fronte. Lavoro al sabato e alla domenica. Anche quattordici ore filate passate in ufficio, o fra i suoi amati dipendenti. Tanti sacrifici, difficoltà e momenti di sconforto.
Vinicio ha amato la sua azienda come un figlio. Fino agli ultimi mesi della sua vita non ha mai negato la sua presenza, e gli piaceva passare anche solo per un saluto o una pacca sulla spalla.
Sono sicuro che quello che ti sto raccontando non ti è nuovo! E che non hai ancora trovato nulla di diverso dal tuo lavoro di ogni giorno. Niente di eccezionale, insomma.
Invece Vinicio Tanoni aveva un segreto molto importante.
Ed era tutto fuorché un uomo qualunque. Il motivo è semplice.
Vinicio amava donare.
Amava il suo lavoro, ma soprattutto i suoi dipendenti e la sua famiglia, che è sempre stata il suo punto di riferimento. È questo il segreto che ci ha voluto insegnare Vinicio Tanoni. Il segreto che può davvero cambiare la tua vita e dare nuova energia alla tua azienda.
La Fbt elettronica è diventata una fra le aziende più importanti a livello mondiale nel campo della produzione di amplificatori e diffusori acustici. Una realtà imprenditoriale solida, che ha dato lavoro a tantissime persone in questi anni.
Per tutti, Vinicio è stato sì un leader, ma soprattutto l’ “uomo di tutti e per tutti”, come amano ricordarlo le persone che lo hanno conosciuto.
Ti sto raccontando questa storia per farti capire come puoi davvero dare una svolta alla tua attività. Come la cultura del donare è la via giusta da seguire.
La Fondazione Angelo Affinita ha fatto del donare la sua missione. Come Vinicio ha sostenuto cause giuste portando al successo la sua azienda, così anche la Fondazione sostiene progetti che mettono al centro del loro operato la persona.
Di cosa sto parlando? Di progetti come NewHope, che insegna il mestiere della sartoria alle donne migranti fuggite dalla tratta delle schiave sessuali. O del Centro Territoriale Mammut, che toglie i bambini di Scampia dalle piazze della droga e li aiuta a studiare e a scoprire mondi nuovi.
Oppure di Creattiva, un progetto che insegna un mestiere ai giovani del carcere minorile di Airola, per dare loro gli strumenti per rifarsi una vita una volta usciti dal carcere.
Ti sto parlando anche di Io da grande sarò, un progetto grazie al quale la Fondazione ha donato a tanti giovani studenti meritevoli delle borse di studio senza le quali non avrebbero potuto continuare a studiare.
E vorrei anche che conoscessi da vicino il prezioso lavoro di Padre Renato in Brasile, dove organizza corsi professionali per i ragazzi di strada, accoglie i bambini abbandonati e aiuta i tossicodipendenti.
Come Vinicio Tanoni, anche tu sai cosa vuol dire sacrificare tante energie per il bene dei propri dipendenti. Io ora ti chiedo una cosa impossibile.
Ti chiedo di raddoppiare il tuo sacrificio di ogni giorno e di donarlo a queste persone. A chi ha diritto di essere libero di camminare con le proprie gambe e realizzare i propri sogni. Proprio come hai fatto tu.
Ti chiedo di non essere normale, ma speciale come Vinicio. Per donare alle donne di NewHope, ai ragazzi del carcere di Airola, ai bambini di Scampia e a quelli delle favelas brasiliane la possibilità di imparare, lavorare, amare ed essere felici.
Qui non si tratta di progetti di assistenzialismo fine a se stesso. La Fondazione Angelo Affinita sostiene solo realtà che danno a chi ne ha bisogno gli strumenti per diventare uomini e donne indipendenti. La sussidiarietà è un principio molto importante, in cui io credo fermamente.
Perché la sussidiarietà ha un potere incredibile.
La sussidiarietà è un vizio! Una volta che si impara a farcela con le proprie forze, ad impegnarsi per raggiungere un obiettivo, a lavorare per uno scopo, non si torna più indietro. Si guarda avanti, verso il futuro.
La situazione economica che stiamo vivendo non è di certo semplice. Ma Vinicio Tanoni non si è mai tirato indietro di fronte alle tante difficoltà che ha incontrato sulla sua strada.
Donare sempre e credere nei propri valori: questo è il segreto di Vinicio. Quello che lo ha portato a vivere una vita piena di successi, soddisfazioni e amore.
Sostenere i progetti della Fondazione Angelo Affinita è il primo passo per mettere in pratica il segreto di questo imprenditore illuminato, che con la sua umiltà e generosità ha gettato le basi per lo sviluppo economico di un intero territorio.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.