Oggi voglio scriverti non una speranza, ma una certezza. Voglio dirti che l’impossibile è possibile.

Voglio parlarti di un piccolo sogno che la nostra Fondazione Angelo Affinita, insieme a Padre Renato Chiera sta provando a realizzare in Brasile.

È uno dei nostri progetti più longevi, iniziato quando ancora era in vita Angelo Affinita, l’uomo che ha iniziato alcune delle attività che questa Fondazione porta avanti.

Come saprai, tanti sono gli aspetti poco chiari delle condizioni brasiliane. Il paese è sotto i fari mediatici in vista delle prossime Olimpiadi e lo è stato già con il Mundial appena terminato.

Stiamo parlando di eventi che dovrebbero rappresentare la pace tra i popoli e che invece rischiano di diventare dei fari accesi sullo squallore: Il Brasile delle mille contraddizioni, così lo hanno chiamato.

Ma la vera contraddizione brasiliana, l’unica degna di nota, è quella che riguarda i tanti bambini vittime della droga e del malaffare.

La situazione nelle favelas non fa che peggiorare.

I bambini nascono e muoiono per strada. Su questo Padre Renato Chiera, che ha dato il via, in Brasile, a un programma di recupero per i ragazzi in difficoltà, gira il mondo per raccogliere fondi a sostegno della sua battaglia.

C’è ancora tanta gente che crede nell’importanza di una POSSIBILITÀ concreta, una possibilità, un’occasione buona per tutti. Che non lasci indietro i più deboli ma che anzi cerchi di insegnare proprio a loro a camminare con le proprie gambe.

Come?

Secondo la Fondazione Angelo Affinita, una delle soluzioni è proprio quella proposta da Padre Renato Chiera e dal suo progetto Casa do Menor. Questo progetto ha portato fino ad ora alla realizzazione di case famiglia e centri ludici in Brasile, soprattutto nei pressi di Rio.

I bambini brasiliani possono trovare in questi posti un rifugio, dei giochi, qualcosa che, appunto, li qualifichi come bambini. Le case sono provviste di un ambulatorio spazioso e ben fornito e sono ben distribuite nelle zone più popolose delle favelas brasiliane.

PIÚ DI 15.000 BAMBINI SONO STATI SALVATI DA PADRE RENATO CHIERA E DALLA FORZA GRANDE DEL SUO SOGNO.

Ma la cosa davvero importante è che questo progetto non è una fumosa raccolta di fondi. SI TRATTA DI FATTI CONCRETI.

Ti dico che i ragazzi di Padre Renato, sostenuti dalla Fondazione Affinita, possono col tuo aiuto partecipare a corsi professionali e frequentare laboratori per diventare falegnami, parrucchieri, estetisti, meccanici e serramentisti.

LA SFIDA Ѐ MOLTO SEMPLICE: VOGLIAMO CAMBIARE IL MONDO.
UN BAMBINO ALLA VOLTA.

Che ne dici?

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.