L’inizio del 2018 si è aperto, come di consueto, con il discorso del Presidente della Repubblica alla nazione.
Quest’anno il Presidente Mattarella ha deciso di centrare le sue parole su tre temi caldi, che hanno riempito i titoli dei giornali per tutto il 2017, troppo spesso in negativo.
Giovani. Lavoro. Futuro. Tre parole che immediatamente associamo a un senso di difficoltà. Tre parole che in Italia stanno perdendo – o forse hanno già perso – l’energia e la speranza che gli appartiene.
Non servono i dati per descrivere una situazione che conosci benissimo.
Da imprenditore, sai quanto sia difficile oggi fare nuove assunzioni, dare spazio ai giovani talenti e al tempo stesso rimanere in equilibrio su un filo molto sottile, fatto di tassazioni, scadenze e grandi cambiamenti nel mercato del lavoro.
Oggi crescere è diventato più complesso. Per farlo un’azienda deve puntare sulla qualità e l’unicità della sua offerta. Deve investire, in altre parole, sul TALENTO.
Sai qual è la cosa assurda? Che l’Italia è un paese pieno di giovani in gamba. Con tanta voglia di mettersi in gioco e di raggiungere alti obiettivi professionali.
Solo che le loro ali sono tarpate da politiche che li usano come ruote di scorta, invece che come motori trainanti.
Questa situazione non è problematica solo per le nuove generazioni, ma per tutti noi. Perché un paese senza giovani non ha futuro. Non ha famiglie, crescita, non ha l’energia necessaria per affrontare nuove sfide.
So che ti sto descrivendo una situazione che conosci molto bene. Ma tieniti forte, perché ho una novità che ti lascerà senza parole.
Se credi che tutti questi problemi siano impossibili da risolvere, ti sbagli di grosso.
Se pensi che solo un eroe potrebbe davvero fare qualcosa per aiutare i giovani, sei ancora in errore.
Il motivo è semplice, anche se non ci crederai: sei TU la persona che può cambiare la vita di tanti giovani talenti e dare un futuro all’Italia.
Niente super poteri, solo voglia di fare la differenza e di investire su progetti in grado di mettere in moto una rivoluzione positiva.
Da quest’anno le aziende che assumono giovani under 35 a tempo indeterminato riceveranno bonus contributivi, ma non solo. Verranno premiate anche le aziende che investono sulla formazione professionale delle giovani promesse.
Per il 2018, infatti, sono stati stanziati 189 milioni di euro per finanziare percorsi di istruzione e alta formazione professionale, divisi fra progetti di scuola-lavoro e master di alta formazione.
Quando ho letto questa notizia, mi sono fatto una domanda: perché tutta questa responsabilità viene data proprio agli imprenditori?
La risposta è chiara: gli imprenditori sono i motori dell’economia. È nostro dovere, TUO E MIO, fare del nostro meglio per creare circoli virtuosi di crescita, investendo su progetti e persone di valore.
Oggi hai la possibilità di fare questo grande passo.
La Fondazione Angelo Affinita sostiene giovani studenti di talento con l’erogazione di borse di studio per frequentare la business school dell’ IPE, l’istituto di alta formazione di Napoli.
Grazie all’aiuto degli imprenditori amici della fondazione, tanti ragazzi e ragazze in difficoltà economiche hanno potuto frequentare:
- Master in Bilancio, Revisione contabile e Controllo di Gestione
- Master in Shipping Logistica e International Management
- Master in Finanza Avanzata, Metodi Quantitativi e Risk Management
Gli studenti hanno ottenuto un risultato incredibile, che va davvero controcorrente rispetto alla situazione nazionale.
A cinque mesi dalla fine dei corsi del 2017, abbiamo ottenuto il 100% di placement!
Tutti gli studenti che hanno frequentato i master grazie alle borse di studio della Fondazione Angelo Affinita hanno potuto iniziare una carriera professionale soddisfacente e stimolante, in linea con i loro sogni.
Oggi ti chiedo di diventare una parte di tutto questo.
Insieme possiamo sostenere progetti di qualità, che danno a chi si trova in difficoltà le chance giuste per farcela. Come gli studenti che hanno frequentato i master IPE, e che potranno un domani guidare aziende di successo.
E chissà, magari saranno proprio loro ad aiutare la tua azienda a spiccare il volo verso il futuro.
Per fare questo, però, serve il tuo aiuto. Solo tu puoi capire l’importanza di investire sul talento dei giovani. Solo tu puoi vedere come questa sia l’unica strada possibile per dare un futuro al nostro paese.
Ti chiedo di mettere in gioco le tue capacità imprenditoriali e di appoggiare questo progetto.
Domani, grazie a te, tanti altri studenti senza mezzi economici potranno studiare e valorizzare il loro talento. Non è una missione impossibile, ma un lavoro impegnativo, fatto per persone coraggiose.
Mi fido di te, insieme possiamo dare un futuro a questi ragazzi.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.