La Fondazione
Le origini
La Fondazione Angelo Affinita ONLUS nasce nel 2010, dalla volontà della famiglia Affinita di raccogliere l’eredità umana e spirituale di Angelo, per continuare la sua opera e diffondere nella società contemporanea i principi etici e le virtù umane che hanno ispirato la sua vita.
La Fondazione riprende gli obiettivi del Comitato AGAPE Onlus che operava a sostegno della “Casa Do Menor”, ONG attiva in numerosi stati del Brasile e impegnata nell’accoglienza dei meninos de rua, i bambini di strada.
In dieci anni sono stati raccolti circa € 250.000 per realizzare corsi professionali di falegnameria, parrucchiere, estetista presso la sede di Miguel Couto, corsi di informatica nelle città di Fortaleza e Rosas Dos Ventos, acquisto di macchinari per microimprenditoria artigianale. È stato anche costruito un centro di accoglienza per adolescenti in Igarassu dedicato ad Angelo.
Le aree di intervento
La Fondazione promuove progetti di eccellenza per valorizzare le potenzialità del territorio e dare opportunità concrete ai giovani in condizioni di difficoltà economica e sociale. Queste le aree di intervento:
- sostegno all’infanzia;
- educazione;
- formazione professionale
Le iniziative
La Fondazione, oltre a numerosissimi progetti (Creattiva, Io da grande sarò, Progetto Casa do Menor), organizza diverse iniziative per educare e sostenere i giovani, come “Fuori dal cassetto, quando il sogno diventa realtà”.
Un evento realizzato in occasione dell’anniversario della scomparsa di Angelo Affinita. Sul palco si sono esibiti giovani talenti campani e artisti noti come Enzo Gragnianiello, Chiara Civiello – jazzista di fama mondiale – l’attrice Nunzia Schiano. Il ricavato della serata è stato devoluto in beneficenza agli istituti minorili di Airola e Nisida.
È stato avviato anche il progetto “Un libro per un libro – Lillo e la magia delle parole” per sostenere le famiglie in difficoltà economica nell’acquisto dei libri di testo e promuovere, allo stesso tempo, il valore culturale e formativo della lettura.
Ogni anno la Fondazione organizza una cena di gala e di beneficenza per presentare i risultati già raggiunti e i nuovi progetti da realizzare.