Nel silenzio dei media, torna a crescere il numero di morti per overdose. Un segnale che ci chiama ad aumentare i nostri sforzi nei confronti dei giovani finiti in quest’incubo. Grazie alla Comunità Nuovi Orizzonti, e con il tuo sostegno, potremo aiutare tanti ragazzi a ritrovare la propria strada ed a rinascere grazie all’accoglienza ed all’amore

C’è una strage che si consuma nel silenzio dei media.

Una strage di cui l’Italia sta tornando a contare i morti per la prima volta dopo anni in cui il fenomeno sembrava in calo.

Sto parlando delle morti per overdose di eroina, una sostanza che soltanto in Italia ha causato oltre 25.000 decessi dagli anni settanta in poi.

E che ora torna prepotentemente nel nostro quotidiano, facendoci rivivere scene che sembravano ormai un ricordo. Storie di ragazzi e ragazzi morti con una siringa nel braccio nel degrado e nell’abbandono più totale.

Secondo una relazione al Parlamento da parte della Direzione centrale per i servizi antidroga, nel 2017 le morti per overdose avrebbero visto un aumento del +9,7% rispetto all’anno precedente.

Per la prima volta, dopo 17 anni di graduale diminuzione, la curva delle vittime di sostanze stupefacenti è tornata a crescere. E l’eroina è la causa maggiore di questi decessi, insieme ad un’altra voce inquietante: quella dei decessi per sostanze “non identificate”.

Uno scenario che lascia presagire una nuova potenziale strage, visto che aumentano sempre di più i giovani consumatori di queste sostanze.

Dei segnali, insomma, che non possono assolutamente essere ignorati.

Al mondo della droga e delle dipendenze purtroppo si avvicinano ragazzi molto fragili, che andrebbero ascoltati ed aiutati.

Molto spesso si tratta di ragazzi e ragazze con un vissuto difficile alle spalle ma che sicuramente hanno potenzialità enormi e avrebbero bisogno solo di qualcuno che creda in loro per valorizzare i propri talenti e non finire in un tunnel da cui, molto spesso, non si esce vivi.

Ed è proprio per accogliere questi ragazzi che è nata la Comunità Nuovi Orizzonti, un’associazione fondata ben 25 anni fa da Chiara Amirante che, spinta dal desiderio di aiutare gli ultimi, i senza tetto ed i giovani tossicodipendenti, aprì un primo centro d’accoglienza a Roma.

Quel centro fu solo l’inizio di un progetto che ha dato a tanti ragazzi e ragazze quello che più gli mancava: l’amore e l’affetto di qualcuno che pensasse a loro, che li ascoltasse.

Oggi la Comunità Nuovi Orizzonti conta 216 centri di accoglienza in tutto il mondo, 5 Cittadelle Cielo e migliaia di volontari e sostenitori pronti non solo ad accogliere i giovani ma anche a formarli, guidandoli in un percorso di rinascita.

Quanto vale uno di questi giovani? Che valore si può attribuire alla vita anche di uno solo di essi salvato da quell’ultima dose fatale nei sotterranei di una stazione?

Più di tutto l’oro del mondo. Ed è per questo che la Fondazione Angelo Affinita, grazie al sostegno di tanti imprenditori come te, ha deciso di contribuire all’operato della Comunità Nuovi Orizzonti.

Ogni ragazzo rimesso al mondo diventa un esempio positivo per gli altri. E non solo dimostrando che da quel brutto tunnel si può uscire.

I ragazzi e le ragazze che rinascono grazie alla Comunità Nuovi Orizzonti vengono messi in condizione di ritrovare la forza per inseguire i propri sogni attraverso laboratori artistici, percorsi di formazione e un supporto continuo.

Un’iniziativa che non poteva lasciarci indifferenti, soprattutto per due ragioni:

  • niente assistenzialismo: come già detto, tutti i giovani vengono messi in condizione di rialzarsi con le proprie forze e di vincere la lotta alle dipendenze ritrovando la serenità e la dignità che solo il poter restituire valore agli altri possono dare
  • ogni ragazzo “rimesso in piedi” diventa un faro per gli altri ed alimenterà un circolo virtuoso di crescita per tanti altri giovani

Hai notato quante analogie con quello che fai tu ogni giorno? Creare valore per gli altri, essere un esempio per il prossimo e battersi con sacrificio per un futuro migliore sono proprio le caratteristiche di ogni imprenditore illuminato.

Se credi nei giovani e pensi sia importante diffondere lo spirito imprenditoriale di questo nuovo modo di fare beneficenza, sostieni questo progetto insieme a noi della Fondazione Angelo Affinita!

Il tuo gesto sarà importante per questi ragazzi che grazie al tuo contributo potranno contare su qualcuno che li ha a cuore e che vuole per loro un futuro migliore.

Cosa aspetti, allora? Se ogni giorno investi nel lavoro dei giovani che fanno grande la tua attività perché non puntare anche su questo progetto per migliorare il mondo al di fuori della tua azienda?

Entra a far parte del gruppo di imprenditori illuminati che sostengono la Fondazione Angelo Affinita.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.