Cosa serve veramente alla tua vita e alla tua azienda?
Questa domanda, che mi sono fatto tante volte, può riguardare tutti, so che riguarda da vicino te, la tua famiglia, la tua impresa e tutto il mondo che ti circonda.
Per questo oggi voglio parlarti di un’esperienza a me molto vicina.
Angelo Affinita, l’uomo che ha iniziato il percorso che questa nostra Fondazione sta cercando di portare avanti, diceva sempre che a una donna, a un uomo servono davvero solo due cose: Ali e radici.
Con questi due talenti, se sfruttati appieno, un uomo può dominare qualunque cosa, un uomo può dominare se stesso.
Partendo da questo principio, solo e soltanto così Angelo Affinita è riuscito a realizzare quanto ha realizzato nella sua vita. E solo così gli uomini che lo hanno succeduto alla sua scrivania hanno potuto portare avanti le sue battaglie e i suoi progetti.
Così, nel servizio del TG3 che ti allego qui sotto troverai citate alcune delle nostre attività.
Qui troverai Casa do Menor, un sistema di case-famiglie dislocate sul territorio brasiliano, troverai Mammutbus, un Bus ludico che gira per le strade di Napoli promuovendo laboratori e feste di strada.
Per un’attenzione ai ragazzi del nostro territorio e di stati più poveri al fine di insegnare loro un mestiere, per insegnargli una professione spendibile, per dargli la possibilità di camminare con le proprie gambe.
L’evento di beneficienza di cui si parla nel video prende lo stesso nome del motto di Angelo Anffinita: Ali e Radici ed è stato fatto per promuovere il calendario 2016 della Fondazione Angelo Affinita.
Le ali ci servono per spiccare il volo. Servono a te, servono alla tua impresa. Le radici ci ricordano invece da dove veniamo, ci servono per capire dove stiamo andando. Solo con queste due cose insieme, solo mescolando questi elementi possiamo davvero provare a cambiare le cose.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.