In Brasile si sta costruendo, si sta investendo per creare un futuro sostenibile.

Ho deciso di parlartene oggi, adesso che i fari si sono spenti, che non si parla più di Olimpiadi né di Brasile.

La storia che ti voglio raccontare oggi mi inorgoglisce particolarmente.

E questo succede solo quando si raccontano storie vere e belle, storie davvero belle, che possono illuminare, che possono essere d’esempio.

Sono queste storie che toccano l’anima, ti assicuro, che smuovono qualcosa nella parte più tenera di un uomo, il proprio cuore.

Questo succede sentendo le voci e i visi di tutti i bambini.

Lo stesso accade sentendo e vedendo le voci e i visi dei bambini aiutati da Padre Renato Chiera e dal suo progetto Casa do Menor.

È questo un progetto pedagogico, da sostenere per più ragioni, che può insegnarti qualcosa, come insegna a me molto ogni giorno.

È facile dimenticare le persone meno fortunate di noi, di te, di me.

Ma ci sono cinque ottimi motivi – INCROLLABILI – che un imprenditore illuminato ha per aiutare davvero i bambini brasiliani. Per salvarli dalla scure mortale della peggior droga al mondo: il crack.

5 motivi che hanno spinto anche Angelo Affinita, tanti anni fa.

Il suo esempio è ancora oggi un faro per ogni imprenditore illuminato, per ogni imprenditore che sa che l’assistenzialismo non funziona e che le persone devono essere in grado di camminare con le proprie gambe.

 

1 – Questo progetto è reale. Quale imprenditore si darebbe da fare in un progetto fumoso, senza dettagli, numeri, prospettive concrete? Nessuno.

Per questo puoi trovare sul nostro sito ogni informazione relativa ai budget e a tutti gli investimenti fatti.

2 – Il progetto costruisce infrastrutture per le necessità di oggi e di domani.

Nato da un’idea di Padre Renato Chiera, ha portato alla realizzazione di dieci case famiglie, di cui 5 nei soli pressi di Rio. La casa funge da ambulatorio, centro ludico e sportivo. I bambini vengono strappati letteralmente dalla strada e dagli squadroni della morte. Viene data loro una nuova casa, una famiglia e un ambiente in cui crescere.

3 – Il progetto salva dalla morte sicura migliaia di bambini.

Grazie a queste case d’accoglienza siamo riusciti a salvare più di 15.000 bambini che sarebbero stati altrimenti facili prede di narcos, delinquenza e prostituzione.

Io non voglio parlarti di fumose idee o adozioni a distanza.

Quello di cui ti sto parlando sono fatti concreti, come concreto è il contributo della Fondazione Angelo Affinita.

QUESTI TRE MOTIVI NON TI BASTANO?

Te ne dico altri due allora:

4 – Non solo salvare dalla morte, ma dare una famiglia, una vita, un lavoro.

Io ti dico che noi siamo riusciti in pochi anni, col sudore della fronte, col lavoro e, contribuendo attivamente alle iniziative di Padre Renato Chiera, a realizzare moltissimi corsi professionali per i ragazzi e i bambini brasiliani.

I ragazzi hanno così potuto frequentare laboratori di formazione per falegnami, parrucchieri, estetisti, meccanici e serramentisti. L’obiettivo è appunto quello di renderli indipendenti, insegnare loro a camminare con le proprie gambe attraverso un lavoro.

Queste bambine e questi bambini vengono letteralmente tolti dalla strada, dalla Favela, per entrare in una vera e propria famiglia, dove possono imparar, con amore, un lavoro onesto.

Tanto è stato fatto e tanto può ancora essere fatto grazie al tuo aiuto e ai tanti che come te hanno contribuito allo sviluppo dei nostri progetti.

Per questo il quinto motivo lo lascio al tuo impegno e al tuo amore per il prossimo, farei così:

5 – …

Scrivimelo pure nei commenti, il tuo quinto motivo e offri anche tu il vero aiuto, da imprenditore illuminato.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo Affinita.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire il segreto per fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.