Il Brasile è una terra lontana.
Se ci si pensa, vengono in mente il carnevale di Rio, i balli, le bellezze naturali, le splendide spiagge. Brasile è sinonimo di vacanza, spensieratezza e gioia. È un paradiso nella mente di molti di noi.
Ed è un paradiso lontano.
Come lo sono i suoi problemi. Sui giornali si sente parlare di corruzione, della povertà nelle favelas, dei bambini di strada – i meninos de rua – e del grande problema della criminalità organizzata. Problemi, sì, ma problemi lontani da noi.
È difficile pensare di poterli risolvere quando si è tanto distanti, e quando abbiamo i nostri problemi a cui pensare.
C’è tanto da fare qui, perché devo occuparmi anche di questo? Ci sono tante associazioni che lavorano in Brasile, ma la mia donazione può davvero cambiare le cose? Come vengono usati i miei soldi?
Ti sei fatto tutte queste domande, vero? Perché ogni volta che si pensa a un paese lontano, un paese in difficoltà dove i bambini soffrono e non hanno futuro, subito si ha la certezza di non poterli aiutare.
Un po’ perché la vita ci travolge, ed è difficile rivolgere un pensiero a una realtà tanto distante. Un po’ perché subentra la paura di veder sprecata la propria donazione.
Ma ecco la bella notizia!
La Fondazione Angelo Affinita, una fondazione di imprenditori che sostiene progetti di educazione e formazione professionale, allo scopo di aiutare bambini e giovani che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico, sostiene la Casa do Menor.
Dal 1986, la Casa do Menor di Padre Renato Chiera ha salvato oltre 100.000 bambini dalle strade delle favelas brasiliane.

Fonte: Casa do Menor
100.000 bambini che, grazie ai centri di accoglienza, alle attività educative, all’istruzione e ai corsi di formazione professionale rivolti agli adolescenti, hanno trovato un’alternativa alla violenza di una vita ai margini della società.
Grazie a un gruppo appassionato di volontari, medici ed esperti nella riabilitazione psicologica di tossicodipendenti e persone affette da gravi disabilità, la Casa do Menor lotta ogni giorno per dare un futuro ai più piccoli.
Sono proprio i bambini, infatti, le prime vittime di prostituzione, tossicodipendenza, abbandono, fame e violenza. Sono loro ad essere molto più vicini a te di quanto potresti pensare.
Come dice Padre Renato, quello che sta accadendo in Brasile è il sintomo di una società che non sa più amare.
Ed è la stessa società di cui facciamo parte anche noi, i nostri figli e tutti coloro che ci sono cari e che vogliamo proteggere.
Sostenere la Casa do Menor insieme alla Fondazione Affinita significa FARE LA DIFFERENZA sia per i meninos de rua, che per i tuoi figli.
Perché questo è un progetto che contribuisce a cambiare il cuore delle persone e a dare ai giovani gli strumenti con cui costruire un mondo migliore, dove c’è amore e dove i bambini hanno il diritto di sognare.
Grazie a tanti imprenditori, amici e sostenitori della Fondazione Affinita, negli anni siamo riusciti a:
- Realizzare corsi professionali nella sede di Miguel Couto
- Realizzare corsi di informatica nelle sedi di Fortaleza e Rosas dos Ventos
- Acquistare macchinari per la realizzazione di manufatti artigianali, a sostegno di attività di microimprenditoria
- Costruzione e mantenimento del centro di Igarassu, denominato Casa Angelo
Tutto questo significa cambiamento. Significa dare ai bambini e ai giovani del Brasile opportunità concrete di crescita, di istruzione e di formazione professionale.
Ecco perché sostenerla è un atto d’amore di cui potrai vedere i frutti. Qui non c’è alcuna forma di assistenzialismo, ma una vera impresa sociale che sviluppa i talenti e le capacità dei ragazzi.
DONA OGGI per sostenere la Casa do Menor.
So che ti sto chiedendo un grande sacrificio e che sarebbe molto più semplice lasciare il Brasile e i suoi problemi dove sono: distanti da te.
Ma lo sai bene anche tu: non fanno parte di un altro mondo.
È un unico mondo quello in cui viviamo, e abbiamo una sola vita per dare il nostro contributo e renderlo un luogo migliore di come l’abbiamo trovato.
Oggi hai una possibilità incredibile fra le mani.
Con il tuo contributo, potrai cambiare una piccola parte di questo mondo e riempirla d’amore. Per te, per i bambini di Padre Renato, per i tuoi figli e per i giovani che si affacciano al futuro.
Hai una sola occasione per FARE LA DIFFERENZA.
Coglila al volo e sostieni oggi la Casa do Menor insieme agli imprenditori della Fondazione Angelo Affinita!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.