Sembra che il profitto sia l’unica cosa che conta nel mondo degli affari. Ma non è assolutamente così. Perché? Ce lo ha raccontato Matteo Marzotto in questo suo intervento. E ci ha spiegato anche i vantaggi che si hanno “mettendo l’uomo al centro”
Un buon imprenditore deve fare profitto.
È un dato di fatto che non si presta ad interpretazioni. D’altronde un’azienda che non produce ricchezza ha ben poche possibilità di restare in vita.
Credo che tu sia d’accordo con me se affermo che un imprenditore di successo è legittimato nel trarre profitto dalla propria attività. Non c’è nulla di male, anzi…
Diciamo che molto spesso è la giusta ricompensa per chi ha fatto anni di sacrifici prima di raggiungere qualche risultato. Niente, insomma, che non si sia meritato ma soltanto i frutti del proprio sudore, di notti insonni e di quella voglia matta di rendere il mondo un posto migliore.
Ma è inutile girarci intorno. Nel mondo dell’impresa, della finanza e degli affari in generale c’è qualcosa che è andato storto, soprattutto negli ultimi anni, e il profitto è diventato, per molti, l’unico valore che conta.
Il problema, come ci racconta in questo video l’imprenditore Matteo Marzotto, è che “non c’è più l’uomo al centro”. Il fine etico delle imprese viene spesso sacrificato sul tavolo del profitto materiale. E quando si chiede ad un imprenditore quanto valga la sua azienda non si fa quasi mai riferimento la sua risposta non si riferisce quasi mai ad un valore immateriale, al quello si riesce ad aggiungere alle vite delle persone, ma alle dimensioni, al numero dei dipendenti, al fatturato…
Così non va… e se stai leggendo queste righe sei ben conscio della tua responsabilità sociale e sarai sicuramente d’accordo con quanto afferma Matteo Marzotto.
Il rilascio sociale è una componente fondamentale ed è parte integrante della visione imprenditoriale.
Non può esistere impresa senza uno scopo sociale. Non ci può essere profitto se non c’è creazione di valore per i propri dipendenti, per i clienti… ma anche per il territorio, l’ambiente, la società in generale.
E mettere l’uomo al centro significa proprio questo. Matteo Marzotto ce lo ha raccontato benissimo durante il Meeting Annuale dei Donatori 2019 della Fondazione Angelo Affinita.
Il suo impegno per la Comunità Nuovi Orizzonti e la sua attività in favore di un’impresa etica lo testimonia e ascoltando le sue parole potrai capire quanto sia importante avere una visione, un nuovo mondo da costruire, delle vite da cambiare in meglio quando si decide di fare impresa.
“Mettendo l’uomo al centro si guadagna tutti di più!”
È questo il fantastico messaggio che Matteo Marzotto ci ha lasciato con il suo discorso e che noi facciamo nostro da anni con le attività della Fondazione.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.