Finalmente una bella notizia, finalmente un po’ di tempo per godere di una bella notizia.
Io ti ho parlato spesso, spessissimo di quello che il centro territoriale Mammut sta facendo a Scampia. Così oggi ti riporto, e ti spiego bene quello che ha realizzato ultimamente.
Da un po’ su molti siti di informazione, anche i più blasonati, si è fatta largo la notizia che tante associazioni si stanno occupando dei bambini di Scampia.
Ma la Fondazione Angelo Affinita ha scelto di puntare sul Mammut come pachiderma vincente perché i ragazzi di quest’associazione stanno RIVOLUZIONANDO IL MODO DI FARE PEDAGOGIA IN ITALIA.
Oggi che sempre più spesso si parla di pedagogia in tutto il mondo, oggi che questa parola è abusata e vuota di significato bisogna riuscire a capire cosa davvero può cambiare le carte in tavola.
Queste idee del Centro territoriale Mammut possono farlo, questo mammut che infesta le strade di Napoli può essere una splendida notizia.
Loro sono ormai diventati famosi per il loro Mammutbus, un ludobus che attraversa le strade portando giochi da fare in piazza. Ma io oggi voglio parlarti di un’altra realtà partorita dalla grande immaginazione dei ragazzi e del loro coordinatore, Giovanni Zoppoli.
Oggi voglio parlarti del loro BARRITO DEI PICCOLI, il giornale dei bambini di Scampia.
Hanno infatti deciso, gli operatori del Mammut, di rimanere ancorati, come sempre al proprio territorio che per questo, vive grazie ai suoi meravigliosi ragazzi. Vive grazie a tutti quelli che gli vogliono bene, che cercano di migliorare la socialità di un quartiere bello e complicato come quello.
Il barrito non vuole essere il solito giornale per bambini fatto dai grandi.
IL BARRITO DEI BAMBINI VUOLE ESSERE UN GIORNALE FATTO DA BAMBINI PER BAMBINI.
Ma l’intento fondamentale del Centro Territoriale, l’obiettivo formativo è quello di dare, attraverso la redazione di un giornale, un nuovo tipo di cittadinanza attiva a questi bambini.
Loro imparano, attraverso il gioco, attraverso i disegni, attraverso gli indovinelli, che il loro modo di vedere il mondo è forse quello giusto.
Perché il mondo è già loro. Non lo sarà domani, o fra vent’anni. Il mondo è già dei bambini.
Nella Fondazione Angelo Affinita siamo convinti che GIOCANDO SI PUÒ CAMBIARE IL MONDO. Prova a farlo con noi.
Ti va?
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.