Parliamo di una questione che ti sta molto a cuore: il futuro della tua azienda.
Per funzionare e crescere, un’impresa ha bisogno di essere produttiva e competitiva sul mercato. Per farlo, serve investire nella ricerca e nelle potenzialità dei dipendenti.
Ma cosa succede se manca la materia prima, ovvero giovani di talento da assumere?
In un momento di timida ripresa economica, siamo ancora lontani dall’idea di assumere. Eppure, se allarghiamo di poco la prospettiva e guardiamo più in là, ci renderemo conto che in futuro la mancanza di personale qualificato sarà un grosso limite allo sviluppo economico dell’Italia.
Parliamo di cifre.
Nel 2017 153.000 persone fra i 15 e i 39 anni sono emigrate dall’Italia. Si tratta della parte più dinamica e produttiva della popolazione.
Secondo uno studio dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, condotto su un campione di 1000 persone fra i 18 e i 32 anni, i giovani italiani sono convinti che sia necessario emigrare dall’Italia, perché mancano le opportunità di trovare un buon lavoro.
Lo studio ha interessato giovani di Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna.
Alla domanda se fossero convinti che andare all’estero fosse una necessità per avere un futuro, hanno risposto di sì il 92,4 % degli italiani, contro il 46,9% dei francesi e il 25,7% dei tedeschi.
Riguardo l’idea che all’estero ci siano opportunità lavorative migliori per i giovani, ha confermato il 75,6% degli italiani, mentre solo il 20% dei francesi e l’8,6% dei tedeschi ne è convinto.
Questi dati descrivono con chiarezza la situazione. E c’è una sola cosa da fare per migliorarla: cambiare le prospettive future dei giovani.
Se la risposta delle istituzioni è insufficiente, è compito delle imprese mettersi in gioco in questo senso e creare opportunità.
Ti starai chiedendo: perché proprio le imprese?
Perché proprio io dovrei fare qualcosa, quando sono già carico di responsabilità per mandare avanti la mia azienda?
La risposta la trovi nelle parole di Angelo Affinita: è l’uomo che fa la differenza.
La sua vita di marito, padre e imprenditore ha ispirato l’idea stessa della Fondazione Angelo Affinita, che sostiene progetti in grado di creare opportunità di crescita umana e professionale per i giovani.
Chi meglio di un imprenditore può capire quanto sia importante valorizzare il talento delle persone? E quanto sia vitale investire nelle loro capacità, per dare vita a un circolo virtuoso di crescita?
Farlo non è solo importante per il futuro della tua azienda, ma per quello di tutto il paese.
La Fondazione Affinita è un’impresa sociale, una fondazione di imprenditori che supporta progetti di valore, che producono risultati davvero incredibili e duraturi nel tempo.
Come ad esempio le borse di studio della IPE Business School di Napoli.
Queste borse permettono a studenti di talento in difficoltà economiche di frequentare i Master di questo prestigioso istituto di alta formazione nelle discipline economico-finanziarie.
Grazie al sostegno della Fondazione, i borsisti possono frequentare:
- Il Master in Finance and Risk Management
- Il Master in Bilancio e Controllo di Gestione
- Il Master in Shipping, Logistica e International Management
Lo scorso anno abbiamo raggiunto un risultato che ha superato le migliori previsioni: a 5 mesi dalla fine dei corsi, il 100% degli studenti ha trovato lavoro nelle seguenti aziende:
Banca d’Italia, BCE-Banca centrale Europea (D), Ivass, McKinsey, BCG-The Boston Consulting Group, Deloitte, KPMG, PWC, EY, Reply, Prometeia, Objectway, Macfin, Intesa Sanpaolo, Unicredit, BNP, BCC Napoli, Banca Sistema, Standard & Poor’s (UK), L’Oreal, Vodafone, Procter & Gamble, Grimaldi, Sofarmamorra, d’Amico, Sace e Tecnogen.
Troppo bello per essere vero?
Questi sono gli obiettivi degli imprenditori che sostengono la Fondazione Affinita. Niente di meno. E sai perché?
Perché qui non si supporta l’assistenzialismo, ma progetti di valore, che danno in mano a giovani e bambini opportunità concrete per spiccare il volo.
Ecco perché anche tu devi entrare a far parte del pool di donatori della Fondazione!
Abbiamo bisogno di imprenditori come te per CREARE VALORE, per dare vita a un circolo virtuoso di sviluppo che porta benefici a tutta la comunità e al territorio.
Donare oggi il tuo contributo a sostegno delle borse di studio IPE significa fare qualcosa di importante per il futuro della tua azienda.
Significa investire in un progetto di CRESCITA UMANA E SOCIALE, oltre che economica.
Tanti imprenditori illuminati hanno già fatto questa scelta e la loro vita è cambiata. Perché DONARE riempie il cuore di vera gioia.
Perché fare parte di questa fondazione d’impresa è un atto d’amore che FA LA DIFFERENZA.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.