I cambiamenti climatici mettono a rischio l’esistenza di tutti noi. Ma cosa possiamo fare per non rivedere più scene come quella degli incendi in Amazzonia? Oltre a piantare alberi ed a fare scelte sostenibili, ecco un modo infallibile per formare la generazione che vincerà la battaglia per l’ambiente.
Immagine di copertina: pagina Facebook Casa do Menor
Questa estate il Brasile ci ha tenuti tutti col fiato sospeso. La foresta amazzonica, il polmone verde del nostro pianeta, ha bruciato per giorni mettendo a rischio quello che rappresenta un patrimonio di tutta l’umanità, necessario per la nostra sopravvivenza sulla Terra.
Tutti abbiamo ben impresse le immagini delle fiamme altissime che i tg ci hanno mostrato e che hanno cancellato ettari di foresta e, insieme ad essi, le speranze di porre un freno ai cambiamenti climatici che mostrano con impeto sempre maggiore i loro effetti.
Il futuro del nostro pianeta è continuamente messo a repentaglio da scelte politiche sbagliate, da personaggi senza scrupoli che sembrano guidati solo dalla sete di potere e dal profitto.
Ma cosa possiamo fare per cambiare marcia? Cosa puoi fare TU per dare nuova speranza alla lotta contro i cambiamenti climatici?
Ogni giorno vengono proposte tantissime soluzioni certamente valide come piantare alberi e rinunciare all’utilizzo di combustibili fossili, ad esempio. Ma io sono convinto che queste due misure, da sole, non basterebbero.
Ci vuole qualcosa in più. Qualcosa a cui tu puoi dare un grande contributo e che partirebbe proprio dal Brasile messo in ginocchio dagli incendi.
Pensa, ad esempio, se il futuro dell’umanità e la lotta ai cambiamenti climatici dipendessero dai bambini delle favelas brasiliane.

Migliaia di bambini che un domani potrebbero essere in grado di costruire una società sana e forte. La generazione in grado di dire basta una volta per tutte alle scelte che pregiudicano la nostra sopravvivenza.
Noi della Fondazione Angelo Affinita siamo molto fiduciosi nel futuro e crediamo in questi bambini. Per questo, grazie al sostegno di tanti imprenditori e liberi professionisti come te, da anni sosteniamo l’operato di Padre Renato Chiera.
Ma chi è Padre Renato e perché è così importante sostenere le sue battaglie?
Padre Renato vive in Brasile da più di 30 anni e ha sempre combattuto la povertà, la violenza, le forme di dipendenza e lo sfruttamento.
Negli anni ha accolto migliaia di bambini nella Casa do Menor, dove li ha aiutati a crescere e a mettere le basi per costruirsi un futuro diverso, lontano dalla miseria.
Oggi la Casa do Menor è un’istituzione che conta 5 sedi nelle zone più povere del Brasile e che offre sostegno psicologico a tanti giovani tossicodipendenti e corsi di formazione professionale a migliaia di ragazzi.
La Casa do Menor è un luogo di speranza, un posto in grado di cambiare il presente di tantissimi ragazzi ed anche il loro futuro. Per questo ti chiediamo di sostenerci e di fare questa una scelta di grande coraggio con la quale potrai cambiare la vita di questi giovani ed il futuro dell’umanità.

In questi anni, grazie alla generosità di tanti imprenditori come te, abbiamo:
- finanziato corsi professionali di informatica, meccanica, elettronica, parrucchiera, estetista e fornito competenze in grado di assicurare a tanti giovani un lavoro ed una vita lontana dalla miseria
- assicurato sostegno psicologico a tanti giovani tossicodipendenti per strapparli alla morsa delle droghe e inserirli nel mondo del lavoro
- costruito una sede della Casa do Menor a Miguel Couto, dove i bambini di strada potranno andare a scuola e costruire un futuro all’altezza dei loro sogni
Tutto quello che possiamo ancora fare grazie al tuo aiuto è fantastico ed è un passo in più verso una società più giusta che punta a creare adulti consapevoli dei propri mezzi e capaci di dare una svolta positiva alla storia dell’umanità.
E chissà che un domani, questi bambini non diventino gli uomini che saranno riusciti nell’intento di vincere questa battaglia per l’ambiente e per il futuro di tutti noi.
Se anche tu vuoi fare la differenza per i bambini delle favelas dando una speranza a loro e al nostro futuro su questo pianeta, dona ora il tuo contributo.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.