Oggi voglio parlarti dei sogni.

È forse sbagliata l’ambizione che ti porta a superare gli ostacoli che ti limitano e che ti vincolano? Io credo di no. E tu?

Per questo sono molto felice di portarti questa testimonianza.

Ci sono tante belle storie che io e te, che tutti noi, abbiamo contribuito a scrivere e mi sembra giusto fermarsi un momento e godersele.

SONO STORIE DI RAGAZZI CHE L’HANNO FATTA!

Storie di chi è riuscito, malgrado i suoi limiti, ad aprire le ali e spiccare il volo, anche grazie al tuo aiuto.

Tu sai quanto è importante avere professionisti formati e competenti nella propria azienda.

Per questo, per selezionarli, vuoi attingere al meglio del meglio.

Sicuramente è questo il manager perfetto per te. Come per chiunque creda fermamente nel valore dell’istruzione, dell’eccellenza e della cultura del lavoro.

Parliamo di una donna o di un uomo preparati. Che hanno alle spalle un curriculum di qualità e competenza: persone di talento, ma con difficoltà economiche che impediscono di spiccare il volo.

Perché ti dico queste cose?

Perché è per questo che mi sta a cuore la storia di Emiliana Basso, perché è una storia di istruzione e competenza.

Emiliana, come gli altri meravigliosi ragazzi che la Fondazione Angelo Affinita ha contribuito a formare grazie alle borse di studio presso l’IPE, ha frequentato un master in Contabilità, revisione e controllo di gestione.

Crescere professionalmente e umanamente.

Questo è il motivo che ha spinto Emiliana a continuare i suoi studi e a chiedere di entrare, dopo la laurea, nella realtà del Master IPE, uno strumento grazie al quale la sua formazione si è potuta estendere.

Ma senza un aiuto, non lo avrebbe MAI potuto fare.

Avremmo avuto una persona in meno di enorme talento e di grandi qualità umane nel mondo del lavoro.

Sai anche tu che questi sono i pilastri veri su cui poggiare le aziende di domani e il nostro futuro. Non è assistenzialismo, è gettare le basi del nostro avvenire.

Le borse costituiscono un aiuto concreto verso quei ragazzi che sono nati in condizioni economiche svantaggiate. Li porta a una diversa visione del mondo, li stimola, li indirizza verso una diversa visione del mondo dell’impresa.

Così, dove non arriva lo stato, può arrivare una fondazione di privati.

In questo modo i nostri luminosi ragazzi possono ampliare il proprio bagaglio culturale e crescere professionalmente al fine di mettere in pratica, finalmente, quanto appreso dai libri.

Così, incentivando la sussidiarietà tra mondo dell’istruzione e aziende, proviamo insieme a dare il nostro contributo, a contribuire, con il nostro verso, al grande spettacolo del mondo, al grande spettacolo della giovinezza.

Ti linko la testimonianza di Emiliana proprio quaggiù. Ti consiglio di guardarlo, per capire veramente di cosa ti sto parlando.

Prendi questa storia come qualcosa di prezioso. Come la certezza che tutti, ognuno di noi, può realizzare i propri sogni.

Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.

Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.