Oggi voglio parlarti di sogni, sogni belli ed entusiasmanti.

In Fondazione abbiamo una visione molto precisa del futuro: aiutare i giovani in difficoltà tramite la formazione e il lavoro.

Solo così saranno in grado di camminare sulle proprie gambe e, non solo non graveranno mai su nessuno, ma saranno a loro volta in grado di aiutare altre persone.

Un bel sogno, vero?

Bene, possiamo scendere dal letto perché è un sogno che può diventare una splendida realtà. Anche grazie a te e al tuo – fondamentale – aiuto.

Questi ragazzi di cui ti parlo oggi sono i veri eroi contemporanei, quelli che affrontano il lavoro precario, la fine dell’università come strumento privilegiato per la carriera, che accettano di fare i pendolari per pochi euro al mese.

Perché?

Perché sono loro i meritevoli, e il merito deve essere premiato.

Sono ragazzi capaci, brillanti e intelligenti, ma che NON hanno i soldi per andare avanti. Questa è l’amara verità.

Ci priviamo, tu e io, come tutte le persone intelligenti e capaci in Italia, di veri talenti.

Giovani in gamba che potrebbero far crescere le nostre aziende, dare da lavorare in futuro ad altri ragazzi come loro. E che non ce la fanno perché non ne hanno le capacità economiche.

Penso tu possa capire la loro situazione: quante volte, all’inizio della tua carriera lavorativa, ti sei scontrato contro scogli più grandi di te. Montagne insormontabili. Sarebbe bastato un piccolo aiuto, e invece…

Oggi quell’aiuto lo possiamo dare insieme a questi giovani.

Lascia che ti racconti la storia di una di loro.

Quella di oggi per esempio è una storie di chi è riuscito, malgrado i suoi limiti, ad aprire le ali e spiccare il volo.

Tu sai quanto è importante avere un manager formato e competente nella propria azienda.

Per questo, per selezionarlo, vuoi attingere al meglio del meglio.

Sicuramente questa ragazza sarebbe il manager perfetto per te. Come per chiunque creda fermamente nel valore dell’istruzione, dell’eccellenza e della cultura del lavoro.

Parliamo di una donna preparata. Che ha alle spalle un curriculum di qualità e competenza.

Perché ti dico queste cose?

Perché ti sto parlando di Emiliana Basso, e della sua storia di istruzione e competenza.

Emiliana, come gli altri meravigliosi ragazzi che la Fondazione Angelo Affinita ha contribuito a formare grazie alle borse di studio presso l’IPE, sta frequentando un master in Contabilità, revisione e controllo di gestione.

Crescere professionalmente.

Questo è il motivo che ha spinto Emiliana a continuare i suoi studi e ad entrare, dopo la laurea, nella realtà del Master IPE, uno strumento grazie al quale la sua formazione si è potuta estendere.

Così, dove non arriva lo Stato, può arrivare una Fondazione di privati.

Le borse costituiscono un aiuto concreto verso quei ragazzi che sono nati in condizioni economiche svantaggiate. Li porta a una diversa visione del mondo, li stimola, li indirizza verso una diversa visione del mondo dell’impresa.

In questo modo i nostri luminosi ragazzi possono ampliare il proprio bagaglio culturale e crescere professionalmente al fine di mettere in pratica, finalmente, quanto appreso dai libri.

Così, incentivando la sussidiarietà tra mondo dell’istruzione e aziende, proviamo insieme a dare il nostro contributo, a contribuire, con il nostro verso, al grande spettacolo del mondo, al grande spettacolo della giovinezza.

Guarda qui la testimonianza di Emiliana. Puoi toccare con mano la differenza che puoi fare per questi ragazzi, i risultati che raggiungono.

So che è uno sforzo che ti chiedo, ma so che posso contare su di te, come Angelo Affinita faceva con ogni suo amico più caro.

Infatti, diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.

Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI. Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato a mio padre.

Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.