Immagine di copertina: sito web Centro Territoriale Mammut.
L’altro giorno stavo leggendo con grande interesse il programma scolastico 2018/2019 del Centro Territoriale Mammut di Scampia, quando ho capito una cosa.
È stata una vera illuminazione, credimi.
Tutti i donatori della Fondazione Angelo Affinita sanno quanto il Mammut di Scampia abbia fatto in questi anni per i bambini del quartiere. Ma forse non tutti hanno realizzato una cosa che ha dell’incredibile.
Prova a pensarci: una piccola associazione di volontari nasce in uno dei quartieri più malfamati d’Italia.
La sede si trova in Piazza Giovanni Paolo II, il più grande mercato della droga in Europa. La criminalità detta legge, l’amministrazione è inesistente e il quartiere è in balia del degrado più assoluto.
Le Vele ospitano famiglie che vivono situazioni di profondo disagio economico e sociale. I bambini spesso sono vittime della solitudine, della mancanza di figure genitoriali e di esempi positivi da seguire. Molti di loro lasciano la scuola da giovanissimi, per entrare a far parte di bande criminali.
Proprio qui un gruppo di persone decide di creare un’alternativa alla strada per i bambini e i giovani. E nasce il Centro Territoriale Mammut.
Gli operatori conoscono la pedagogia, si informano, cercano di creare un rapporto positivo con bambini che hanno un modo particolare di comunicare. E che hanno perso fiducia nella scuola e negli adulti.
Nel tempo il Mammut cresce. Sempre più bambini partecipano ad attività di doposcuola, laboratori artistici e culturali, laboratori di scrittura collettiva, spettacoli teatrali. Ma c’è un problema: lo spazio è piccolo e i bambini sono tanti.
Che fare?
Grazie al sostegno della Fondazione Angelo Affinita, il Mammut si arricchisce di uno strumento fantastico: il MammutBus! Un camper adibito a ludobus, con attrezzature e giochi, in grado di portare le attività del Mammut in strada.
Sì, ha dell’incredibile, ma questo è quello che è successo: le strade del degrado e della paura si sono trasformate in aree di gioco, di cultura e di collettività.
Alle tante attività, infatti, spesso non partecipano solo i bambini, ma anche le famiglie. Così, a poco a poco, il Centro Territoriale Mammut sta liberando Scampia dalla paura e sta restituendo il quartiere in mano agli abitanti.
E qui inizia la magia.
Il MammutBus ha viaggiato per le strade di Scampia. Poi, spinto dalla voglia di avventura, si è avventurato nelle periferie di altre città italiane, portando ovunque la sua dose di sorrisi, di gioia e di esperienze educative.
Il progetto è piaciuto così tanto, che anche molti istituti scolastici hanno iniziato ad essere interessati. Ed ecco che hanno preso vita le prime collaborazioni.
Oggi il Centro Territoriale Mammut organizza progetti educativi insieme agli insegnanti di tante scuole e associazioni! E il MammutBus è uno dei grandi protagonisti di questi percorsi di crescita rivolti ai più piccoli.
Leggendo il programma 2018/2019 ho capito che il Centro Territoriale Mammut sta rivoluzionando il modo di fare scuola non solo a Scampia, ma IN TUTTA ITALIA!
Grazie alla pedagogia attiva, gli operatori del Mammut in concerto con gli insegnanti organizzano:
- Un giornalino scritto dai bambini: Il Barrito dei Piccoli.
- “La Pedagogia delle Tane”, un nuovo modo di fare aula che porta i bambini fuori dall’istituto, per far diventare “aula” la città e i parchi
- Lezioni di matematica, storia, geografia e italiano condotte dagli operatori del Mammut in territori ricchi di stimoli, come Scampia o il bosco vesuviano
Il metodo Mammut trasforma la scuola in un luogo di apertura e accoglienza, dove i bambini non si sentono giudicati, ma ascoltati. La risposta è stata incredibilmente positiva: il 90% dei bambini che partecipano ai programmi del Mammut frequenta la scuola regolarmente!
Fonte dell’immagine: sito web Centro Territoriale Mammut
Ecco perché la Fondazione Angelo Affinita ha deciso di sostenere il Centro Territoriale Mammut anche nell’emissione di un bando che dà la possibilità di accedere ai servizi del Mammut in maniera gratuita.
Se anche tu pensi che TUTTI i bambini abbiano il diritto ad avere le migliori opportunità educative possibili, senza distinzioni sociali o economiche, DONA OGGI IL TUO CONTRIBUTO!
Tanti imprenditori hanno già fatto la loro scelta e il Mammut ha iniziato una rivoluzione che sta liberando Scampia dalla paura e la sta restituendo ai bambini.
Ma c’è bisogno del tuo aiuto per far sì che il MammutBus continui a viaggiare e a coinvolgere sempre più bambini in percorsi formativi che cambiano il loro futuro.
Sostieni il Mammut insieme alla Fondazione Angelo Affinita! Sarà il tuo investimento più sicuro.
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.