Poco tempo fa La Repubblica ha pubblicato una bellissima intervista a Don Antonio Loffredo, il parroco di Rione Sanità (puoi trovarla qui).
Te ne parlo perché Don Antonio è una di quelle persone che hanno messo la loro vita al completo servizio degli ultimi. Fra i tanti progetti che ha creato in questi anni, ce n’è uno che sta particolarmente a cuore alla Fondazione Angelo Affinita, ed è La casa dei Cristallini.
Ma andiamo con ordine. Cosa c’è di tanto straordinario in questa storia?
Prima cosa: il luogo dove accade. Rione Sanità non è un quartiere come un altro. Nonostante sia parte del centro storico di Napoli e nasconda alcuni fra i palazzi nobiliari più belli della città, la Sanità è purtroppo una delle aree più colpite dal degrado.
Terra di camorra, Rione Sanità è un luogo dove la criminalità, il disagio sociale ed economico, la povertà minorile e l’abbandono scolastico la fanno da padroni. Purtroppo, come puoi immaginare, qui l’infanzia viene spesso negata.
Sono tanti i bambini che non frequentano la scuola ed entrano a far parte di bande criminali fin da giovanissimi.
Seconda cosa: Don Antonio e i volontari della Casa dei Cristallini combattono l’abbandono scolastico e la mancanza di prospettive future con la cultura.
Sono passati più di 10 anni dal giorno in cui Don Antonio ha regalato la canonica a un gruppo di volontari con un sogno: dare ai bambini del quartiere un luogo sicuro dove crescere, studiare e costruirsi un futuro.
Tanti bambini del quartiere vivono condizioni famigliari difficili e sono costretti a passare molto tempo in strada, dove diventano vittime della criminalità. La casa dei Cristallini è diventata un’alternativa a questa vita.
Qui i bambini partecipano a molte attività educative, fra cui:
- Laboratori di arte, fotografia e teatro
- Corsi di inglese
- Corsi di cucina ed educazione alimentare
- Gite culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli
- Aiuto allo studio e allo svolgimento dei compiti
- Laboratori di giornalismo e scrittura collettiva
- Laboratori di danza e musica
Oltre ai progetti rivolti ai più piccoli, La casa dei Cristallini organizza attività dedicate ai giovani, con l’obiettivo di indirizzarli verso il mondo del lavoro e dello studio superiore.
Inoltre, molte di queste attività coinvolgono direttamente anche le famiglie, che in questo modo si sentono parte di una comunità. Una famiglia allargata dove l’educazione dei più piccoli diventa la responsabilità di ognuno.
Ma c’è una terza cosa che rende questa storia così speciale. E questa cosa sei TU.
Nell’intervista, Don Antonio dice:
“Ho fiducia nei giovani, nella loro capacità di reinventarsi, di investire, di creare. Ho fiducia nella loro fiducia verso un futuro possibile. In cosa bisogna investire? Nella cultura, che genera impegno, e nell’impegno che genera lavoro”.
Questo è lo spirito che anima La casa dei Cristallini, e allo stesso modo anima anche gli imprenditori che hanno scelto di sostenerla insieme alla Fondazione Angelo Affinita. Oggi hai l’occasione per diventare parte di un progetto che CREDE NEI GIOVANI e li aiuta a raggiungere i propri sogni.
Attualmente La casa dei Cristallini coinvolge circa 50 bambini e giovani nelle proprie attività. È un risultato incredibile per un piccolo gruppo di volontari, ma non c’è bisogno che ti dica che serve fare di più.
Perché, come afferma Don Antonio:
“Penso a quello che ancora c’è da fare, alle alternative che ancora possiamo creare, ai ragazzi che ancora sono in strada, per i quali ancora non riusciamo a creare un futuro diverso. Penso a chi può farcela”.
Il ruolo degli imprenditori nella lotta all’abbandono scolastico e alla povertà educativa è fondamentale, e sai perché?
Nessuno meglio di un imprenditore conosce il valore del talento dei giovani, e quanto sia importante investire nella loro formazione per sostenere la crescita sociale ed economica di un intero territorio.
Sei d’accordo anche tu? Allora questo è il momento di FARE LA DIFFERENZA!
In questi anni la Fondazione Affinita ha sostenuto La casa dei Cristallini per permettere ai volontari di continuare il loro servizio prezioso. Grazie a TE potremo continuare ad aiutare tanti bambini a crescere e ad avere una vita piena di soddisfazioni. Una vita nella legalità!
Vuoi trasformare la tua vita in un atto di vero amore?
DONA IL TUO CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLA CASA DEI CRISTALLINI!
Angelo Affinita diceva sempre “È l’uomo che fa la differenza”.
Vogliamo provare – INSIEME – a fare la differenza? CLICCA QUI.
Si aprirà una pagina dove potrai dare il tuo contributo decisivo per i progetti della Fondazione, scegliere come aiutarci tramite una donazione libera o tramite l’acquisto del libro dedicato ad Angelo.
Se sei un imprenditore, troverai anche l’opportunità di essere contattato direttamente dalla Fondazione e scoprire come fare crescere la tua azienda aiutando il prossimo.